Eventi

Atena Lucana, al via la manifestazione ‘Briganti nel III Millennio’

Sabato la presentazione del libro del presidente Fareambiente Vincenzo Pepe

Comunicato Stampa

29 Agosto 2018

Atena Lucana Panorama

Si svolgerà domenica 2 settembre 2018 la manifestazione ‘Briganti nel III millennio, tra natura e cultura’ nell’aria attrezzata Arenaccia di Atena Lucana. Diverse associazioni sportive hanno aderito all’invito del presidente dell’associazione ‘Amici in movimento’, Francesco Bellomo e percorreranno in bike, a piedi o a cavallo il sentiero affascinante della Rupe Rossa di Atena Lucana. Presente, come ogni anno, Enzo D’Arco che con la sua Cantina delle Arti, accompagnerà i presenti in un suggestivo viaggio alla scoperta della vita dei briganti, con brindisi di benvenuto. Nel pomeriggio, oltre a varie attività sportive come il tiro con l’arco e il torneo di tiro con la carabina, ci sarà lo spettacolo equestre adatto ad adulti e bambini.

Quest’anno la manifestazione si arricchirà di un piacevole momento di cultura, sabato 1 settembre alle ore 18:00 infatti nell’auditorium Attilio Cirillo di Atena Lucana Scalo, il prof. Vincenzo Pepe presenterà il suo ultimo libro “Pensare il futuro, dare vita a un nuovo modello di ambientalismo”. Il prof. Pepe, presidente di FareAmbiente, è impegnato da anni a dar vita ad un modello di ambientalismo positivo e propositivo, e in questo libro, spiega che una rinnovata cultura dello sviluppo e della cura dell’ambiente parte dalla necessità di far convivere buon senso, tradizione e innovazione tecnologica, nella prospettiva in cui i “no” preventivi sono relegati ad un passato oramai superato. I relatori della serata, oltre al presidente Bellomo, saranno il sindaco di Atena Lucana, dott. Luigi Vertucci,  l’avv. Angelo Paladino, presidente dell’osservatorio europeo del paesaggio e l’autore del libro, prof. Vincenzo Pepe.

Peculiarità della serata sarà rappresentata dalla degustazione di piatti della nostra tradizione preparati  con prodotti del territorio, le farine per la pasta infatti sono prodotte in modo naturale ed artigianale con grano antico selezionato e coltivato da aziende agricole del territorio di Atena.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

La Settimana Santa in Tv: tutti gli eventi in diretta su InfoCilento

Sarà possibile seguire le funzioni pasquali in diretta sul canale 79 del DTT, in streaming su Facebook, Youtube e sul sito www.infocilento.it

Torna alla home