Attualità

Tornano nel Cilento le “Olimpiadi della Solidarietà”

Un'iniziativa per diffondere i valori di amicizia e solidarietà e raccogliere fondi per attività benefiche

Redazione Infocilento

28 Agosto 2018

Tornano nel week end le “Olimpiadi della Solidarietà” un evento all’insegna di sport, integrazione e beneficenza. La manifestazione, dopo l’esordio dello scorso anno a Torraca, si svolgerà a Celle di Bulgheria. Previsti due giorni di gare aperte a tutti i comuni del Piano di Zona S9 che potranno partecipare con le loro squadre. Queste ultime comprenderanno atleti tra i 18 e i 40 anni, ma sono previsti anche appuntamenti per i piccoli studenti delle scuole elementari.

L’iniziativa non è agonistica: in primo piano vi è la diffusione dei valori di amicizia e solidarietà. La quota d’iscrizione, infatti, servirà compiere attività benefiche. L’appuntamento è per i giorni 1 e 2 settembre.

“Questa iniziativa – spiega Anna Maria Maiorano, una delle referenti – nasce dall’esigenza di inculcare nelle nuove e vecchie generazioni una visioni di insieme. Il nostro é un territorio vasto fatto da piccole realtà che lavorano con i propri rappresentanti in seno al piano di zona per dare dei servizi ora si deve fare un passo in più affinché ci sia non solo Unione a livello istituzionale ma anche a livello sociale e lo sport può essere come sempre uno strumento utile”.

“Tutto il ricavato – prosegue Anna Maria Maiorano – sarà devoluto a famiglie del territorio che vivono situazioni di disagio sociale, su segnalazione degli assistenti sociali. L’assegnazione, inoltre, sarà supervisionata da una commissione e straterritoriale.

Quest’anno le Olimpiadi della Solidarietà saranno impreziosite da importanti partecipazioni. Su tutte quella di Carmen Scarpetta, campionessa di Taewondo.

Collaboreranno all’iniziativa i componenti dell’associazione MAST che forniranno assistenza e attrezzature per la competizione di Softair e per il tiro con l’arco gli iscritti alla Survival Factor

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione accoglie il ricorso di Elvira Alfieri: si attende nuovo giudizio del riesame

Coinvolta nell’inchiesta su presunta corruzione e appalti pilotati: resta agli arresti domiciliari in attesa del nuovo giudizio del Riesame

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

Ascea: un ricco calendario di eventi per celebrare la Pasqua, ecco il programma completo

Il programma prende il via sabato 12 aprile a partire dalle ore 16.30 in Corso Elea

Chiara Esposito

10/04/2025

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Anas, Autostrada A2: limitazioni al transito per il passaggio di un trasporto eccezionale, le info utili

A partire da stasera e fino a domani venerdì 11 aprile, sarà attiva la  chiusura al traffico al km 3,400

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

Incidente sulla Cilentana: due veicoli coinvolti

È successo nel pomeriggio. Coinvolti un furgone e un’auto

Ernesto Rocco

10/04/2025

Sicignano degli Alburni piange Maria Grazia Iannone: 35enne scomparsa improvvisamente

Maria Grazia, amata e benvoluta da tutti, lascia il marito, la piccola figlioletta e una comunità sconvolta e affranta dal dolore

Sapri: Nicodemo Giudice coordinatore del Circolo Fdi. L’intervista | VIDEO

Un passo importante per rafforzare la presenza del partito nel Cilento e nel Golfo di Policastro

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Torna alla home