Eventi

Al Castello di Agropoli, la XVIII^ edizione del Premio nazionale “Agropoli per il teatro 2018”

Appuntamento oggi e domani

Comunicato Stampa

28 Agosto 2018

E’ in programma questa sera, 28 agosto e domani, 29 agosto, presso il Castello Angioino Aragonese di Agropoli, la XVIII^ edizione del Premio nazionale “Agropoli per il teatro 2018”. L’iniziativa, operata a cura dell’Associazione “I guitti”, è patrocinata dal Comune di Agropoli. A ricevere l’ambito premio saranno: il duo siciliano, ideatore di Karma B, del teatro Bagaglino di Roma e l’attore Maurizio Mattioli.

In entrambi i casi, il premio verrà consegnato dal Sindaco del Comune di Agropoli, Adamo Coppola e dall’assessore allo Spettacolo, Gerardo Santosuosso. Questa sera, alle ore 21, si esibiranno i Karma B nello spettacolo musicale “A qualcuno piace karma – edizione speciale” liberamente ispirato al famoso film “A qualcuno piace caldo”. Domani sera, invece, sempre alle ore 21, sarà la volta dell’attore romano Maurizio Mattioli, che metterà in scena “Emozioni”. Il premio è finalizzato a promuovere e diffondere la cultura e l’arte nel settore del teatro in ogni sua forma (prosa, cabaret, musica, danza, ecc.), atta a valorizzare le tradizioni popolari del territorio e a dare impulso alla conoscenza dei contenuti e dei valori del fare teatro.

E’ nato come riconoscimento a livello locale, per poi espandersi e divenire di notevole rilevanza nazionale, premiando, negli anni scorsi, attori del calibro di Oreste Lionello, Carlo Giuffrè, Vanessa Gravina, Carlo Croccolo, Vittorio Marsiglia. Inoltre, personaggi e gruppi impegnati nel mondo della musica classica e non solo, quali: Caffè Concerto Strauss, i soprani di Bocelli e il Maestro Antonello Cascone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Il Vespa Club Caggiano protagonista al Bianco Tanagro: un giro in Vespa tra i borghi del Vallo di Diano

Il raduno ha preso il via da Caggiano, con una lunga e colorata carovana di Vespe che ha attraversato i suggestivi borghi di Atena Lucana, Sant’Arsenio, Polla e Pertosa

Rocca Cilento: conclusa la seconda edizione di OlivitalyMed con numeri da record. Le interviste

«Siamo molto felici – ha dichiarato Tonio Sgueglia, proprietario del Castello – abbiamo triplicato le presenze rispetto alla prima edizione e raddoppiato il numero dei buyers»

Castel San Lorenzo: successo per la “Giornata dello sport interculturale”

Tanti i giovani ospiti delle strutture di accoglienza che sono giunti da ogni luogo per prendere parte alla giornata di sport, amicizia e cultura trascorsa all’insegna del divertimento

Auletta: successo per il festival “Bianco Tanagro”, ieri il taglio del nastro

Protagonista assoluto della giornata è stato, naturalmente, il Carciofo Bianco di Auletta, conosciuto per la sua delicatezza, la totale assenza di spine e il sapore inconfondibile

Torna alla home