Cilento

Ad Acciaroli, presentazione del libro “Viaggio al centro della notte”

L'appuntamento è giovedì 30 agosto alle 18.30 presso il Circolo della Vela

Comunicato Stampa

28 Agosto 2018

Cosa c’è nella notte dei giovani che cercano lo sballo? Come prevenire le stragi del sabato sera? Che ruolo possono svolgere le famiglie, le istituzioni, la scuola, su droga e alcolismo giovanile? Su questi interrogativi si svilupperà il dibattito sul libro “Viaggio al centro della notte”, (Guida Editori) del giornalista Luca Maurelli, volume che fa tappa nel Cilento, ad Acciaroli, nell’ambito del Festival della Dieta Mediterranea, contenitore di iniziative di tipo culturale e filosofico e di testimonianza su temi ecologici, sociali e di impegno civile promosso da Legambiente onlus e dal comune di Pollica.

Con l’autore, giovedì 30 agosto, alle 18.30, al Circolo della Vela di Acciaroli, si confronteranno il sindaco di Pollica Stefano Pisani, l’assessore alla Cultura Giuseppe Scarano ed esperti di Letizia Cafiero.

Prendendo spunto da un drammatico fatto di cronaca, un contromano di un dj ubriaco in Tangenziale, a Napoli, che nel 2015 provocò due morti, l’autore del volume, Luca Maurelli, ricostruisce il mistero di quella notte e racconta la storia della talentuosa fotografa Livia Barbato, vittima innocente dell’incoscienza altrui.

L’appuntamento rientra nell’ambito delle  numerose iniziative letterarie del Festival che per tutta l’estate hanno visto e vedranno protagonisti, tra gli altri, autori come Franco Arminio, Maurizio De Giovanni, Corrado De Rosa, Peppe Ruggiero, Massimo Carlotto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella celebra la “Giornata del Dono” nel segno della solidarietà pasquale

L'iniziativa, promossa da diverse associazioni locali con il patrocinio del Comune, si terrà in piazza Sant'Anna a Matinella alle 16:30.

Ponte Barizzo ostaggio dei ladri: furto choc, famiglia derubata e cane maltrattato

Incursione in un'abitazione lungo la Statale 18: sottratti anche beni di prima necessità e ferito un cane

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Torna alla home