Attualità

Aumento di tumori in Cilento, Pellegrino: istituiamo un osservatorio

"Necessario studio e monitoraggio dei dati"

Carmela Santi

27 Agosto 2018

VALLO DELLA LUCANIA. Istituiamo l’osservatorio sui tumori nel territorio del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni. La proposta arriva dal presidente del Parco, Tommaso Pellegrino dopo l’allarme lanciato dai medici di base della cooperativa Parmenide che con dati alla mano hanno denunciato un aumento dei casi tumorali nel Cilento, Patria della Dieta Mediterranea e terra dei nonni centenari.

Pellegrino tra i relatori del convegno di Stio, organizzato dall’ordine dei medici di Salerni, ha annunciato che sarà affidata ad un apposito Osservatorio la “validazione scientifica e un corretto ed opportuno studio e monitoraggio dei dati che in questi giorni hanno avuto notevole attenzione mediatica”. Lo studio dei medici di base avviato nel 2014 evidenzia un’alta incidenza di casi tumorali nel territorio a sud di Salerno dove un numero preoccupante di persone continua ad ammalarsi e a morire per malattie oncologiche. I dati sono stati raccolti da 168 medici di base da Battipaglia a Sapri.

“Ringraziamo i medici di base per il lavoro svolto – ribadisce il presidente Pellegrino – ma è chiaro che sui dati raccolti ora occorre una validazione scientifica. Dobbiamo stare attenti a non creare allarmismo”. Il presidente Pellegrino ha le idee ben chiare sul lavoro da svolgere. “Essendo il Parco un’area protetta di particolare pregio é importante mettere in campo una regia autorevole, per monitorare ed analizzare attentamente i dati che vanno subito implementati ed estesi anche al Vallo di Diano per avere una copertura totale sul terrario del Parco”.

Per l’Osservatorio hanno già dato disponibilità il presidente dell’Ordine dei medici di Salerno, D’Angelo, il direttore scientifico del Pascale, Botti. Fondamentale sarà la collaborazione dei medici di base con il presidente Luigi di Gregorio. Saranno coinvolte anche le Università di Salerno e Napoli con le quali il Parco ha già un protocollo di collaborazione. Il sindaco di Ascea, D’Angiolillo è pronto ad ospitare la sede dell’Osservatorio. Il Parco da tempo è impegnato nella tutela del territorio, è recente la delibera per dire no alla plastica, è inoltre vietato l’utilizzo di glisolfato. Si sta valutando l’utilizzo tecnologie satellitari per studiare lo stato di salute del suolo. Il presidente auspica inoltre quanto prima l’istituzione del registro dei Tumori da parte della Regione “risolverebbe – dice – qualsiasi tipo di allarmismo”.

Una riflessione infine sul collegamento fatto tra l’aumento dei tumori e la dieta Mediterranea “Non possiamo essere ipocriti – dice – anche nel Cilento siamo vittime della globalizzazione, il 90 per cento del cibo che arriva sulle nostre tavole purtroppo poco o nulla a che fare con la dieta mediterranea”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home