Cilento

Alfano, ladri in azione: rubate due auto

Il sindaco assicura nuove misure per monitorare il territorio

Antonella Capozzoli

27 Agosto 2018

Nuove misure per monitorare tutelare il territorio: è la promessa che il primo cittadino di Alfano, Elena Anna Gerardo, ha fatto ai suoi concittadini alla luce di quanto accaduto nella notte fra il 23 e il 24 agosto scorso.

Intorno alle 3 del mattino, infatti, dei malviventi, non ancora identificati, si sono intrufolati in diversi appartamenti siti in due edifici attigui, in pieno cento cittadino; nonostante l’effrazione, da alcune di queste case non manca nulla, se non pochi spiccioli. Ma il colpo grosso è stato messo a segno nell’abitazione in cui si trovavano un’anziana donna e sua figlia e in quella vicino. Nel primo il ladro, entrato probabilmente da una delle finestre, ha prelevato le chiavi di un’auto seminuova parcheggiata sotto l’edificio, oltre a qualche moneta. Le donne non si sono rese conto dell’accaduto fino al giorno seguente, convinte che, ad aprire il cassetto e prendere le chiavi, fosse stato un nipote. Modus operandi simile nel secondo appartamento dove pure sono state prelevate le chiavi di una vettura. Le due auto, delle Golf serie 7, sono poi state portate via.

In paese, la notizia ha sconvolto tutti: Alfano è un centro piccolo, in cui tutti si conoscono e si rispettano, e le ipotesi hanno iniziato a rincorrersi immediatamente; la più accreditata, vuole che i ladri siano forestieri, spostatisi a bordo di una Passat che, nei giorni precedenti al furto, circolava lungo le strade del paese anche in piena notte, quasi a mappare la zona in attesa del momento giusto per agire.

“Mi sento di esprimere piena solidarietà alle famiglie colpite da questo atto vile” – fa sapere il sindaco, e aggiunge- “ a loro e a tutti i cittadini comunico che, compiuto l’iter amministrativo, entro settembre verranno posizionate le prime telecamere sul territorio comunale. Ciò non risolverà il problema della delinquenza, ma potrà senza dubbio rappresentare un valido deterrente.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Salerno, espulso dall’Italia cittadino indiano: aveva documenti falsi | VIDEO

La Polizia di Stato ha eseguito l'espulsione di un cittadino indiano che aveva presentato documentazione contraffatta per ottenere il permesso di soggiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

Oliveto Citra: si ferisce nell’orto, 51enne rischia di perdere una gamba

L'uomo stava effettuando dei lavori nell'orto quando si è gravemente ferito con la motozappa

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

Torna alla home