Eventi

Il Tango protagonista a Castellabate

Comunicato Stampa

26 Agosto 2018

“Mas que tango”, il tango argentino è protagonista dello spettacolo in programma il prossimo 27 agosto nella splendida cornice del Castello dell’Abate per la rassegna culturale “Castellabate il luogo dell’incanto”.

“Alfredo Di Martino accordion project” propone un repertorio ideale per gli appassionati di musica classica, jazz e sud americana, un racconto dal grande impatto emotivo coinvolgente e suggestivo che trasferisce allo spettatore emozioni, passionalità ed istinto, caratteristiche proprie della cultura del tango. Insieme al M° Alfredo Di Martino alla fisarmonica, si esibiranno il M° Catello Cannavale al pianoforte, il M° Gianpiero De Honestis al basso, il M° Marco de Marco alla batteria, il tutto impreziosito dall’elegante voce di Simona De Rosa. Lo spettacolo organizzato dall’Assessorato al turismo e alla cultura del Comune di Castellabate per la rassegna “Castellabate il luogo dell’Incanto” avrà inizio alle ore 22, ingresso libero.

«Faremo un viaggio musicale che parte da Castellabate per raggiungere l’Argentina, la Francia, Napoli sulle melodie di Astor Piazzolla, Edit Piaf, Richard Galliano e tanti altri – commenta così la serata l’Assessore al turismo e alla cultura Luisa Maiuri – spettacoli di ottimo livello che suscitano sempre molto entusiasmo nel pubblico presente che accorre nella suggestiva corte medievale del Castello dell’Abate». I prossimi appuntamenti con la rassegna: martedì 28 agosto “Stevie Biondi band”, mercoledì 29 “Neapolis Brass Ensemble”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Vespa Club Caggiano protagonista al Bianco Tanagro: un giro in Vespa tra i borghi del Vallo di Diano

Il raduno ha preso il via da Caggiano, con una lunga e colorata carovana di Vespe che ha attraversato i suggestivi borghi di Atena Lucana, Sant’Arsenio, Polla e Pertosa

Rocca Cilento: conclusa la seconda edizione di OlivitalyMed con numeri da record. Le interviste

«Siamo molto felici – ha dichiarato Tonio Sgueglia, proprietario del Castello – abbiamo triplicato le presenze rispetto alla prima edizione e raddoppiato il numero dei buyers»

Castel San Lorenzo: successo per la “Giornata dello sport interculturale”

Tanti i giovani ospiti delle strutture di accoglienza che sono giunti da ogni luogo per prendere parte alla giornata di sport, amicizia e cultura trascorsa all’insegna del divertimento

Auletta: successo per il festival “Bianco Tanagro”, ieri il taglio del nastro

Protagonista assoluto della giornata è stato, naturalmente, il Carciofo Bianco di Auletta, conosciuto per la sua delicatezza, la totale assenza di spine e il sapore inconfondibile

Marina di Camerota: straordinario successo di pubblico per il carnevale “InCamerota”

Ad aggiudicarsi la vittoria dell'edizione 2025 è stato il carro di Scario- San Giovanni - Bosco "Welcome Las Vegas" che ha conquistato anche il premio miglior carro, migliore scenografia e premio social

Carnevale InCamerota 2025, trionfa il carro di San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Trionfa il carro realizzato da San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Postiglione, ecco il cartellone eventi: dal cammino di Sant’Elia al concerto de i Nomadi

Il borgo simbolo delle Aree Interne si prepara ad accogliere migliaia di visitatori con un programma che spazia dalla fede all'enogastronomia, dalla musica all'outdoor.

Carnevale InCamerota 2025: oggi il grande giorno! Appuntamento alle 15 in via Bolivar

Tempo di Carnevale a Marina di Camerota. Oggi la sfilata con carri provenienti da diverse località

San Giovanni a Piro: a Bosco inaugurato il nuovo Museo dedicato a José Ortega | VIDEO

Il museo, nato nell'ex edificio scolastico recuperato e ristrutturato, contiene al suo interno una nuova collezione del pintor

Rocca Cilento, al via la seconda edizione di OlivitalyMed: questa mattina il taglio del nastro

Questa mattina il taglio del nastro nella splendida cornice del Castello

Chiara Esposito

26/04/2025

Agropoli, Liceo “A. Gatto”: memorial day in ricordo di Ignazio Volpe

La giornata si terrà il 30 aprile a partire dalle ore 9.00

Torna alla home