Cilento

Sapri, lavoratore stagionale licenziato senza motivo: minoranza chiede riassunzione immediata

"Un atto gravissimo consumato nel silenzio"

Redazione Infocilento

23 Agosto 2018

“Un operatore addetto al servizio di ormeggio dei pontili comunali del comune di Sapri è stato licenziato, ha perso il suo lavoro e l’unica fonte di sostentamento per la sua famiglia” . A denunciare il caso il gruppo di minoranza SapriDemocratica.

“Dal giorno 31/08/2017 il Sig. Giuseppe Bruzzese operatore a tempo determinato/stagionale in servizio a partire dall’anno 2013 addetto all’attività di ormeggiatore presso pontili comunali porto di Sapri, in carico alla “SOLE MULTISERVIZI SOC. COOPERATIVA SOCIALE”, è stato licenziato e ad oggi mai più riassunto, perdendo il suo lavoro e l’unica fonte di sostentamento per la sua famiglia”, fanno sapere dall’opposizione.

Al lavoratore non sarebbe stata data nessuna motivazione, nessuna contestazione, nessuna comunicazione ufficiale in merito alla mancata riassunzione, essendo stato informato per solo per le vie brevi “della impossibilità” da parte dell’impresa ad inserirlo nella ordinaria turnazione;

E’ in atto una “sorta” di riorganizzazione definita dalla minoranza “punitiva” delle attività da parte dell’impresa affidataria, che “ha mantenuto in servizio il tutto personale impiegato negli ultimi cinque anni, con la sola esclusione dell’operatore Giuseppe Bruzzese….procedendo addirittura all’assunzione di nuovo personale a tempo determinato”, accusano da SapriDemocratica. “Il tutto – aggiungono – assume caratteri ancora più fumosi se si considera che nessuna giustificazione è stata data al lavoratore dall’impresa, nessuna risposta è arrivata dal sindaco al quale il lavoratore ha rappresentato in più occasioni il suo stato di grave difficoltà”.
“Quanto accaduto è da ritenersi un iniziativa gravissima e discriminatoria consumata a danno di una persona seria e onesta che volgeva il suo lavoro stagionale da cinque anni con un contratto a tempo determinato apprezzato da tutti”; per SapriDemocratica un fatto “inaccettabile, un’azione offensiva per la dignità del lavoratore e della sua Famiglia e intollerabile per la pubblica amministrazione”.

Di qui la richiesta di intervenire all’amministrazione comunale: “Siamo certi dell’assoluta inattendibilità delle voci che si rincorro in queste ore, che ritengono la mancata riassunzione una manovra per punire un familiare di un candidato alle ultime elezioni con SapriDemocratica”. “La tutela dei lavoratori non può essere oggetto di scontro politico, SapriDemocratica è pronta a sostenere ogni iniziativa che l’amministrazione comunale riterrà utile per la riassunzione dell’operatore ingiustamente licenziato”, concludono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

Ascea: un ricco calendario di eventi per celebrare la Pasqua, ecco il programma completo

Il programma prende il via sabato 12 aprile a partire dalle ore 16.30 in Corso Elea

Chiara Esposito

10/04/2025

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

Incidente sulla Cilentana: due veicoli coinvolti

È successo nel pomeriggio. Coinvolti un furgone e un’auto

Ernesto Rocco

10/04/2025

Sapri: Nicodemo Giudice coordinatore del Circolo Fdi. L’intervista | VIDEO

Un passo importante per rafforzare la presenza del partito nel Cilento e nel Golfo di Policastro

Terzo mandato, il sindaco di Salerno: «Scelta sbagliata, danno per tutti»

Per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, «interrompere questo ciclo fortunato di Vincenzo De Luca è un danno per tutti»

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Capaccio Paestum, Caramante corre da solo. Quaglia si allea con Simona Corradino

Carmine Caramante dopo l'esperienza di giugno si ripropone come candidato sindaco. C'è l'intesa tra Simona Corradino e Pasquale Quaglia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Capaccio Paestum: l’Associazione HERA Argiva regala uova di Pasqua ai bambini delle scuole di Gromola

Questa mattina sono state donate uova di Pasqua ai bambini della scuola dell'infanzia e primaria di Gromola

Angela Bonora

10/04/2025

Torna alla home