Attualità

Cardile rende omaggio alla memoria di Useo Carmelo D’Aiuto

Fu maestro di musica: portò in alto il nome del paese

Comunicato Stampa

23 Agosto 2018

Cardile di Gioi,  rende omaggio alla memoria di Useo Carmelo D’Aiuto, insigne maestro di musica, che ha portato alto il nome del paese. Alla presenza del sindaco di Gioi, Andrea Salati, del vice, Valerio Rizzo, del parroco don Angelo Imbriaco, dei figli Gabriella, Elsa, Giuseppe e Massimo, dei promotori Carmine e Angelo  Rizzo con l’Associazione Martiri Riccio e di un folto pubblico, nella Chiesa di San Giovanni, ripristinata pittoricamente con dipinti della figlia Gabriella, il maestro D’Aiuto è stato ricordato con la presentazione del libro “Era mio padre”, scritto da Gabriella per evidenziare con aneddoti ed episodi il bellissimo rapporto che il padre aveva con i figli. La manifestazione è stata impreziosita da una personale con dipinti e grafici della stessa Gabriella, eccelsa pittrice, nota non solo in campo nazionale, oltre che eccellente autrice di prosa e di poesie.

Il maestro D’Aiuto, nativo di Cardile, negli anni venti ha fatto parte della Antica Banda Musicale di Cardile, prima di lasciare il paese per dirigere con successo le Bande Musicali di Trieste e di Fiume. Il Maestro, molto noto negli ambienti musicali dell’epoca ,  è stato autore di numerose e varie  composizioni musicali,   tra cui marce sinfoniche e ballate. Gli spartiti sono stati adattati e suonati dal nipote, maestro Daniele Mutino, riscuotendo grande successo di critica e di pubblico.

Soddisfazione, condivisa dagli altri relatori e dai figli, è stata espressa dal sindaco Andrea Salati, che in chiusura ha consegnato a Gabriella D’Aiuto l’Encomio Speciale conferitole dal Comune di Gioi perché “Generatrice straordinaria di arte, prosa e poesia”, dando lustro al Comune natio. “La nostra Comunità, non cancellando la memoria dei propri componenti che hanno riempito in passato di contenuti importanti il quotidiano del nostro paese, e il maestro Useo Carmelo D’Aiuto, con la sua professionalità nel campo della musica, ne è stato uno dei protagonisti, amato e stimato, lasciando il testimone artistico a sua figlia Gabriella,  compie un ulteriore passo in avanti nella crescita non solo culturale ma anche umana e sociale, secondo il motto “ricordare per crescere”, ha affermato Salati con grande compiacimento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Torna alla home