Attualità

Albanella, torna l’evento dedicato al divertimento dei bambini e alla cardioprotezione come buona pratica nelle piccole comunità

Domani Giornata per la vita e per Vito

Comunicato Stampa

23 Agosto 2018

Una giornata dedicata ai bambini e alla cardioprotezione. La Giornata per la vita e per Vito si terrà domani, venerdì 24 agosto 2018, a Borgo San Cesareo di Albanella.

L’iniziativa è promossa dall’associazione La Panchina con il patrocinio dei Comuni di Torchiara, Albanella e Orria. L’attività rientra nelle iniziative sostenute dal CSV Salerno nell’ambito dei Map 2017.

La festa avrà inizio alle ore 17.00 nella piazzetta di Borgo San Cesareo dove sarà attivo un mini Luna Park. Bolle, giocolieri e trampolieri, pesca di pesciolini, gonfiabili e tiro al bersaglio incanteranno i piccoli presenti grazie allo staff di “Sole e Walterino animazione”. Per i grandi le attività avranno inizio alle ore 20.00 con il laboratorio di pittura estemporanea, area food e area selfie, mentre alle ore 21.00 concerto per la Vita con “Santarsieri Band” presentati da Stefania Maffeo e Guido Cairone.

Alle ore 23.00 è prevista l’estrazione dei numeri vincenti per la lotteria di beneficenza. Premio un’opera d’arte dell’artista Fernanda Quaglia.

L’intero ricavato – commenta Emilia Verderame presidente della organizzazione – sarà utilizzato per cardioproteggere i comuni di Torchiara e Orria con l’istallazione del DAE – Defibrillatore automatico, oltre che occuparci di quello ubicato ad Altavilla Silentina, con la sostituzione delle batterie.

Per Borgo San Cesareo è un grande appuntamento la Giornata per la vita e per Vito. Dalla dipartita del piccolo Vito, venuto a mancare a causa di un arresto cardiaco, tutti fanno la propria parte per promuovere il tema della cardioprotezione come buona pratica comunitaria.

Negli anni l’associazione ha installato 21 defibrillatori su gran parte del territorio cilentano
(Albanella, Altavilla Silentina, Castel San Lorenzo, Felitto, Monteforte Cilento, Piaggine, Laurino) oltre che nell’Istituto Alberghiero di Gromola a Capaccio – Paestum.

L’obiettivo dell’associazione La Panchina è quello di installare defibrillatori automatici nei piccoli comuni cilentanilontani dalle strutture ospedaliere.

Un DAE – defibrillatore automatico permettere di salvare vite umane. L’impegno de La Panchina è permettere alle comunità locali di averne almeno uno e soprattutto sapere come utilizzarlo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Anas, Autostrada A2: limitazioni al transito per il passaggio di un trasporto eccezionale, le info utili

A partire da stasera e fino a domani venerdì 11 aprile, sarà attiva la  chiusura al traffico al km 3,400

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

Sicignano degli Alburni piange Maria Grazia Iannone: 35enne scomparsa improvvisamente

Maria Grazia, amata e benvoluta da tutti, lascia il marito, la piccola figlioletta e una comunità sconvolta e affranta dal dolore

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Capaccio Paestum: l’Associazione HERA Argiva regala uova di Pasqua ai bambini delle scuole di Gromola

Questa mattina sono state donate uova di Pasqua ai bambini della scuola dell'infanzia e primaria di Gromola

Angela Bonora

10/04/2025

Agropoli: Precetto Pasquale all’istituto Vairo, condivisione e riflessione per la comunità scolastica | VIDEO

Questa mattina la cerimonia alla presenza del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Turismo, boom di visitatori alle grotte di Pertosa-Auletta: +30% nel primo trimestre del 2025

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio: mostre, eventi e promozioni per accogliere il pubblico nella stagione delle festività

Ambulatori di neuropsichiatria infantile all’ospedale di Sant’Arsenio: ecco la proposta del sindaco Donato Pica

La proposta del sindaco Donato Pica ha trovato consenso da parte della Conferenza dei sindaci

Torna alla home