Attualità

Ad Agropoli raduno nazionale di canoe e kayak da mare

Appuntamento dal 24 al 26 agosto

Redazione Infocilento

22 Agosto 2018

Nei giorni 24/25/26 agosto  si svolgerà la sesta edizione di “ Benvenuti al Sud “, raduno nazionale per canoe e kayak di mare. La manifestazione, organizzata dalle Associazioni “i Trezeni kayak Agropoli”,” Marcina kayak club”, “ Mediterraneo mare che unisce”,” Legambiente Stella Maris Agropoli”, con il patrocinio del Comune di Agropoli e della Pro-loco Agropoli, prevede tre giorni di immersione nella natura per ammirare la splendida costa cilentana da Agropoli ad Ogliastro marina e ritorno.

“Percorreremo 24 miglia marine nello straordinario Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, che unisce le meraviglie della costa ad un mare cristallino, con una natura incontaminata dove cultura, storia, sapori, tradizioni sono i protagonisti”, fanno sapere gli organizzatori.

“Partiremo dalla spiaggetta del porto di Agropoli costeggiando la rupe di Agropoli, lo scoglio S. Francesco, la baia di Trentova, il monte Tresino, S. Maria di Castellabate, il porticciolo Le Gatte, l’isolotto di Licosa per poi sostare per la notte ad Ogliastro marina. Il ritorno si svolgerà sullo stesso itinerario fino al porto di Agropoli”, concludono

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, picchia la moglie davanti alla figlia: ragazza chiama i Carabinieri e fa arrestare il padre

Le violenze, secondo una prima ricostruzione, andavano avanti da tempo, ma la vittima non aveva mai trovato la forza di sporgere denuncia

Sapri: nella cappella dell’ospedale “Immacolata” una reliquia del Beato Carlo Acutis

La stessa è stata posta in una nicchia, ricavata sulla parete destra, e impreziosita da tessere in ceramica colorate e oro zecchino realizzate e offerte dal dottore Giuseppe del Prete

Salernitani realizzano il sogno di genitorialità dopo nove anni e 19 interventi

Dopo una lunga attesa costellata di delusioni e numerosi interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43enne insegnante salernitana, e Fedele De Agostinis, 46enne dipendente salernitano, sono diventati genitori

OlivitalyMed a Rocca Cilento, Tommaso Pellegrino: “L’olio è il campione della Dieta Mediterranea”

Oltre 75 aziende provenienti da tutta Italia hanno animato OlivitalyMed, la rassegna interamente dedicata all’olio extravergine di oliva di eccellenza

Chiara Esposito

28/04/2025

Castel San Lorenzo: successo per la “Giornata dello sport interculturale”

Tanti i giovani ospiti delle strutture di accoglienza che sono giunti da ogni luogo per prendere parte alla giornata di sport, amicizia e cultura trascorsa all’insegna del divertimento

Eboli, 56 nuovi alloggi, scatta la protesta dei residenti: “Il Borgo non si tocca”

"Chiediamo di rivedere il piano di assegnazione degli alloggi e, al contrario, di intervenire sui nostri alloggi senza stravolgere le nostre vite e quelle dei nostri figli, degli anziani che abitano al Borgo"

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Elezioni ad Ispani, è sfida a due: a darsi battaglia Ionnito e Fragomeno. Le interviste

Tutto pronto per le elezioni amministrative in programma per il 25 e 26 maggio

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Marina di Camerota: straordinario successo di pubblico per il carnevale “InCamerota”

Ad aggiudicarsi la vittoria dell'edizione 2025 è stato il carro di Scario- San Giovanni - Bosco "Welcome Las Vegas" che ha conquistato anche il premio miglior carro, migliore scenografia e premio social

Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta

È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica

Torna alla home