Attualità

Longevità nel Cilento “Tra ricerca scientifica e promozione territoriale”, giovedì un incontro

Montano Antilia, 23 agosto, ore 19,30, Piazzale Chiesa

Comunicato Stampa

21 Agosto 2018

L’Associazione Insieme, in collaborazione con il Comune e la ProLoco di Montano Antilia, nell’ambito delle iniziative culturali “KRONIA” organizza un DIALOGO sulla Longevità nel Cilento.

La longevità cilentana, come è noto, è un tema che ha appassionato da tempo numerosi ricercatori e oggi i riflettori sono stati accesi grazie ad un progetto di ricerca realizzato dall’università San Diego della California e dall’Università La Sapienza di Roma. Il progetto si sostanzia in uno studio del DNA, dell’alimentazione e degli stili di vita degli ultracentenari cilentani. Lo studio per l’Italia è diretto dal Prof. Salvatore Di Somma – dell’Università La Sapienza, che dialogherà dei temi affrontati nella ricerca con: Alberto Del Gaudio, Sindaco di Montano Antilia, Vincenzo Speranza, Presidente Comunità Montana Bussento, Lambro e Mingardo, Francesco Galietta, Presidente Pro Loco Montano Antilia, Angelo Forte, Segretario Associazione Insieme, il Senatore Francesco Castiello, l’Onorevole Federico Conte, Gianluca Lamanna, Associazione Compagnia del Fagiolo, Aldo Luongo, Sindaco di Cuccaro Vetere e Consigliere GAL Casacastra e l’Onorevole Antonio Bassolino; il dialogo è condotto dalla giornalista Carmela Santi.

Il Dialogo, previsto per il 23 agosto 2018, alle ore 19,30 presso il piazzale Chiesa SS. Annunziata, ha l’obiettivo di valorizzare la qualità e promuovere gli stili di vita dei cilentani in modo da stimolare, per un verso, l’attenzione di chi, vivendo in contesti urbani carichi di stress, è alla ricerca di occasioni di benessere e, per l’altro verso, di fortificare la consapevolezza locale sui temi della compatibilità e sostenibilità dei comportamenti individuali e collettivi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Torna alla home