Attualità

Cilento: 80 tartarughe caretta caretta hanno preso il mare

La schiusa prosegue

Antonella Capozzoli

20 Agosto 2018

Sono ottanta le tartarughine che, a partire dalla notte fra il 13 e il 14 agosto, sono nate nel nido individuato a Caprioli, presso il Lido Oasi.

I volontari del centro Enpa e i biologi del Dohrn di Napoli avevano attrezzato un piccolo campeggio proprio la sera di lunedì 13, nonostante la schiusa fosse prevista intorno al 15; tuttavia, è la natura a dettare le proprie leggi, e la sabbia ha iniziato a tremare con qualche giorno di anticipo.

Alle prime Ventotto tartarughe, se ne sono aggiunte,poi, aggiunte altre 24, nate nonostante il cattivo tempo, il vento e la pioggia incessante. La schiusa è continuata senza sosta e, ad oggi, 80 tartarughe su 100 hanno preso il mare.

Intanto, i volontari stanno continuando a monitorare gli altri tre nidi individuati sulle spiagge cilentane: a breve, infatti, verranno rimossi i sensori del Lido di Ascea per valutare la data della schiusa, mentre per il secondo nido a Caprioli bisognerà attendere, orientativamente, il mese di settembre.

Assistere alla schiusa e godere della bellezza di una vita che nasce è un’ esperienza indimenticabile: è possibile prendervi parte come spettatori, purché vengano rispettate delle regole fondamentali per il benessere degli animali.

E’ assolutamente vietato scattare foto: saranno i volontari a preoccuparsi di immortalare il momento; non sono ammesse luci artificiali né apparecchi che possano in qualunque modo interferire con il lavoro dei biologi. Non potranno essere montate tende, né si accenderanno fuochi: anche gli animali domestici dovranno essere allontanati e bisognerà tenere una distanza di sicurezza rispetto al luogo in cui è collocato il nido.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Torna alla home