Eventi

‘O ZULÙ, il leader della 99 Posse dal vivo a Giovivendo

Appuntamento il 26 agosto

Comunicato Stampa

19 Agosto 2018

99 Posse

Dopo l’anteprima di luglio, che ha visto come big Giorgio Canali (CCCP, CSI, Rossofuoco), torna domenica 26 agosto uno dei festival musicali più in voga nel Cilento: Giovivendo, ad Abatemarco.

Ospite della serata il simbolo del raggamuffin-rap italiano, leader della storica band 99 Posse: ‘O Zulù.

«Dopo Marlene Kuntz, Nobraino, Diaframma, Management del Dolore Post-Operatorio, Giorgio Canali, ho pensato per quest’edizione di allontanarmi del rock, marchio di fabbrica del Giovivendo Festival, e di spostarmi su un genere fino ad ora estraneo ai nostri palchi, il raggamuffin-rap, con il suo esponente principale in Italia, ‘O Zulù, storico artista napoletano e leader della 99 Posse!», dichiara Martino Adriani, organizzatore dell’evento.

Luca Persico, in arte ‘O Zulù, frontman della 99 Posse, è in tour con “Quant’ ne vuo’ – 99 minuti live’”: 99 minuti di concerto, 30 anni di musica e 15 dischi. È il meglio di ‘O Zulù in 50 canzoni: 99 Posse, inediti, medley, mash-up e remix per ballare al ritmo di una storia vissuta pericolosamente borderline, spesso contromano e sempre correndo.

Il set dal vivo dello storico artista napoletano è arrivato il 20 marzo anche nella metropoli multietnica per antonomasia, Londra, riempiendo di musica ed energia contagiosa il Brixton Jamm.

L’evento, che si terrà in piazza ad Abatemarco (Montano Antilia) e avrà inizio dalle ore 22:00, è organizzato in collaborazione con Equinozio d’Autunno Festival.

Ad aprire il concerto Sixtynine, Leo In e Vibrazione Positiva.

Inoltre, nelle aree adiacenti al concerto, stand espositivi e postazioni Mangia&Bevi.

L’evento sarà ad ingresso gratuito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Il Vespa Club Caggiano protagonista al Bianco Tanagro: un giro in Vespa tra i borghi del Vallo di Diano

Il raduno ha preso il via da Caggiano, con una lunga e colorata carovana di Vespe che ha attraversato i suggestivi borghi di Atena Lucana, Sant’Arsenio, Polla e Pertosa

Rocca Cilento: conclusa la seconda edizione di OlivitalyMed con numeri da record. Le interviste

«Siamo molto felici – ha dichiarato Tonio Sgueglia, proprietario del Castello – abbiamo triplicato le presenze rispetto alla prima edizione e raddoppiato il numero dei buyers»

Castel San Lorenzo: successo per la “Giornata dello sport interculturale”

Tanti i giovani ospiti delle strutture di accoglienza che sono giunti da ogni luogo per prendere parte alla giornata di sport, amicizia e cultura trascorsa all’insegna del divertimento

Auletta: successo per il festival “Bianco Tanagro”, ieri il taglio del nastro

Protagonista assoluto della giornata è stato, naturalmente, il Carciofo Bianco di Auletta, conosciuto per la sua delicatezza, la totale assenza di spine e il sapore inconfondibile

Torna alla home