Eventi

Cosimo Esposito e Nino D’Angelo in concerto a Sapri

Appuntamento il 20 e 21 agosto

Comunicato Stampa

18 Agosto 2018

Concerto

“Sarà un’emozione unica cantare sullo stesso palco dove poche prima si esibirà anche lo storico cantante partenopeo Nino D’Angelo”. Esordisce così il cantante di bachata Cosimo Esposito che il 21 Agosto sarà protagonista all’Arena del Mare di Sapri, nello stesso evento in cui il giorno prima si esibirà Nino D’Angelo.

Il giovane artista di Pagani presenterà il suo ultimo singolo “Tormento” che tanto ha entusiasmato gli amanti del genere, soprattutto all’estero, in particolar modo in Russia. “Sicuramente ricevere il consenso del pubblico fuori i confini nazionali è importantissimo, ma quando gli apprezzamenti arrivano in Italia, ed in particolar modo nella tua terra, ovvero in Campania, l’emozione è doppia. Ancor di più, poi, se lo fai nella stessa cornice in cui partecipano grandi artisti di ogni genere”.

Il giorno prima, infatti, ad inaugurare la manifestazione sarà Nino D’Angelo. Insieme all’esibizione di Cosimo del 21 Agosto, inoltre, nella splendida cornice dell’Arena del Mare a Sapri, andrà in scena una grande serata di moda sotto le stelle. In passerella i capolavori dello stilista Mimmo Tuccillo che, in sinergia con l’hairstylist Nicola Mariani, darà vita ad una kermesse di grande risonanza. Madrina della serata l’icona dello spettacolo e sex symbol degli anni ‘80 Serena Grandi. Sul palco, poi, sarà la volta dell’attrice di “Made in Sud” Maria Bolignano, dell’ambasciatrice della canzone napoletana Anna Merolla, e del corpo di ballo diretto dalla coreografa Rossella Iannone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rocca Cilento: conclusa la seconda edizione di OlivitalyMed con numeri da record. Le interviste

«Siamo molto felici – ha dichiarato Tonio Sgueglia, proprietario del Castello – abbiamo triplicato le presenze rispetto alla prima edizione e raddoppiato il numero dei buyers»

Castel San Lorenzo: successo per la “Giornata dello sport interculturale”

Tanti i giovani ospiti delle strutture di accoglienza che sono giunti da ogni luogo per prendere parte alla giornata di sport, amicizia e cultura trascorsa all’insegna del divertimento

Auletta: successo per il festival “Bianco Tanagro”, ieri il taglio del nastro

Protagonista assoluto della giornata è stato, naturalmente, il Carciofo Bianco di Auletta, conosciuto per la sua delicatezza, la totale assenza di spine e il sapore inconfondibile

Marina di Camerota: straordinario successo di pubblico per il carnevale “InCamerota”

Ad aggiudicarsi la vittoria dell'edizione 2025 è stato il carro di Scario- San Giovanni - Bosco "Welcome Las Vegas" che ha conquistato anche il premio miglior carro, migliore scenografia e premio social

Carnevale InCamerota 2025, trionfa il carro di San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Trionfa il carro realizzato da San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Postiglione, ecco il cartellone eventi: dal cammino di Sant’Elia al concerto de i Nomadi

Il borgo simbolo delle Aree Interne si prepara ad accogliere migliaia di visitatori con un programma che spazia dalla fede all'enogastronomia, dalla musica all'outdoor.

Carnevale InCamerota 2025: oggi il grande giorno! Appuntamento alle 15 in via Bolivar

Tempo di Carnevale a Marina di Camerota. Oggi la sfilata con carri provenienti da diverse località

San Giovanni a Piro: a Bosco inaugurato il nuovo Museo dedicato a José Ortega | VIDEO

Il museo, nato nell'ex edificio scolastico recuperato e ristrutturato, contiene al suo interno una nuova collezione del pintor

Rocca Cilento, al via la seconda edizione di OlivitalyMed: questa mattina il taglio del nastro

Questa mattina il taglio del nastro nella splendida cornice del Castello

Chiara Esposito

26/04/2025

Agropoli, Liceo “A. Gatto”: memorial day in ricordo di Ignazio Volpe

La giornata si terrà il 30 aprile a partire dalle ore 9.00

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione: memoria, musica e riflessione | VIDEO

La commemorazione si è svolta ieri, 25 aprile, presso la Fornace, con l'obiettivo di onorare il sacrificio dei combattenti per la libertà e riaffermare i valori fondanti della Costituzione italiana

Ernesto Rocco

26/04/2025

Torna alla home