Attualità

Ronde nel Vallo di Diano, Fasano (FI): «Intollerabile, servono più controlli»

Aumenta la criminalità sul territorio

Comunicato Stampa

17 Agosto 2018

«Non è possibile che in un Paese civile i titolari delle aziende siano costretti a sorvegliare le proprie imprese di notte per evitare di essere derubati». A dirlo è il deputato salernitano di Forza Italia e coordinatore provinciale, Enzo Fasano che interviene sull’escalation di furti che sta interessando, in particolare, le aree industriali di Sala Consilina, Atena Lucana e dell’intero Vallo di Diano.

«Ho appreso da alcuni organi di informazione locali – prosegue Fasano – ma anche da cittadini del Vallo di Diano, dell’iniziativa intrapresa da un gruppo d’imprenditori che da diversi giorni sta presidiando le aree in cui si trovano le loro attività per difenderle da tentativi di furti e rapine. Un timore concreto visto che malviventi hanno già colpito alcune aziende e che soltanto la loro sorveglianza notturna è servita ad allontanare auto sospette che si aggiravano in zona».

Una situazione delicata e per la quale Fasano fa appello alle autorità competenti.

«Nelle prossime ore presenterò un atto di sindacato ispettivo al Ministro dell’Interno per capire quali iniziative, nello specifico, intende adottare il Governo per garantire la sicurezza dei cittadini, attualmente costretti a presidiare e a sorvegliare i propri beni. La presenza delle forze dell’ordine, purtroppo, non riesce a coprire un territorio vasto come il Vallo di Diano. È necessaria un’attività straordinaria. Anche i vertici della pubblica sicurezza, che fanno il proprio dovere, facciano sentire la loro voce perché possano disporre di più uomini e più mezzi per dare percezione di sicurezza in queste aree così a rischio», conclude il parlamentare di Forza Italia, Enzo Fasano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

OlivitalyMed a Rocca Cilento, Tommaso Pellegrino: “L’olio è il campione della Dieta Mediterranea”

Oltre 75 aziende provenienti da tutta Italia hanno animato OlivitalyMed, la rassegna interamente dedicata all’olio extravergine di oliva di eccellenza

Chiara Esposito

28/04/2025

Eboli, 56 nuovi alloggi, scatta la protesta dei residenti: “Il Borgo non si tocca”

"Chiediamo di rivedere il piano di assegnazione degli alloggi e, al contrario, di intervenire sui nostri alloggi senza stravolgere le nostre vite e quelle dei nostri figli, degli anziani che abitano al Borgo"

Auletta: successo per il festival “Bianco Tanagro”, ieri il taglio del nastro

Protagonista assoluto della giornata è stato, naturalmente, il Carciofo Bianco di Auletta, conosciuto per la sua delicatezza, la totale assenza di spine e il sapore inconfondibile

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta

È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Eboli, inaugurato il cantiere per 56 nuovi alloggi nel Rione Pescara

Si tratta dell’intervento di demolizione e ricostruzione fuori sito di 56 alloggi rione Borgo ad Eboli

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Torna alla home