Attualità

Cicerale: un’ordinanza per i proprietari dei cani

Ecco le regole da rispettare per il vivere civile e nel rispetto dell'igiene delle aree pubbliche

Antonella Capozzoli

17 Agosto 2018

Padroni e conduttori di cani sono stati chiamati all’appello, dall’Amministrazione del Comune di Cicerale, per regolamentarne il comportamento.

Tante le segnalazioni da parte dei cittadini che, dopo aver assistito ad abitudini che ledono le basilari regole di convivenza, hanno chiesto a gran voce una soluzione definitiva al problema. “Non raccogliere le deiezioni dei propri cani” – fanno sapere da palazzo di città – “rappresenta non soltanto un atteggiamento irrispettoso nei confronti dei propri concittadini, ma contribuisce in maniera grave a minare la qualità del decoro urbano”.

Per questo, è stata emanata un’ordinanza che regolamenti il comportamento dei padroni degli animali e ne punisca le infrazioni.

Tutti i possessori di cani sono obbligati, quando si trovano su strade pubbliche o aperte al pubblico, alla rimozione delle deiezioni; inoltre, gli animali dovranno essere sempre tenuti al guinzaglio e, se necessario, muniti di museruola. Per quel che riguarda gli spazi chiusi – condomini e appartamenti – il proprietario dovrà assicurarsi di non recare disturbo o danno alla sicurezza degli inquilini; è vietato, poi, aizzare i cani con grida o altri mezzi e, qualora gli animali fossero custoditi in orti o giardini confinanti con aree pubbliche, non dovranno in alcun modo rappresentare un pericolo per i passanti. E’ consentito tenere i cani liberi, senza guinzaglio, nei limiti degli spazi privati.

I trasgressori saranno severamente puniti con multe dai 25 ai 500 euro.

Gli animali, va ricordato, sono esseri viventi, in grado di percepire dolore e sofferenza: è necessario garantire loro il massimo della cura, anche attraverso l’educazione e la pulizia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Torna alla home