Cilento

A Torre Orsaia Vittorio Emanuele III sotto processo

Tornano gli appuntamenti con "Processi alla Storia"

Comunicato Stampa

17 Agosto 2018

Torna “Processi alla storia”, una manifestazione che si svolge a Torre Orsaia, nel cuore del Cilento il giorno 24 agosto, con inizio alle ore 21.00 e giunta quest’anno alla IX edizione. Gli anni precedenti hanno visto sul banco degli imputati Pisacane, Giulio Cesare, Togliatti, Ferdinando II, Pasolini, Lucrezia Borgia, Caravaggio, Sacco e Vanzetti.

Quest’anno l’imputato eccellente sarà il Re Vittorio Emanuele III. Un “Tribunale del popolo” presieduto dal professor Giuseppe Tesauro, Presidente Emerito della Corte Costituzionale e composto dai Magistrati Antonio Maglione e Nicola Graziano, dagli avvocati Vincenzo Maiello e Raffaele Quaranta, con la partecipazione della senatrice Angelica Saggese, ripercorrerà le tappe principali della vicenda relativa all’approvazione delle leggi razziali in Italia del 1938 e degli effetti che ne conseguirono.

Il racconto della storia legata alle leggi sulla difesa della razza in Italia sarà affidato a Claudio Tringali, già presidente sez. penale della Corte di Appello di Salerno, l’accusa sarà sostenuta dal Magistrato Henry John Woodcock , PM della Procura della Repubblica di Napoli, mentre la difesa sarà svolta dal Prof. Gaetano Insolera. L’ avvocato Giandomenico Caiazza sosterrà le ragioni della parte civile.
Il Dott. Tommaso Pellegrino, Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni vestirà i panni dell’imputato.

Alla fine della manifestazione sarà assegnato il premio ” Franco Pugliese”, giunto quest’anno alla undicesima edizione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home