Attualità

Vibonati: l’imposta di soggiorno reinvestita nel territorio

Gli introiti finanzieranno interventi in ambito turistico e di manutenzione dei beni culturali

Antonella Capozzoli

16 Agosto 2018

Villammare lungomare

Nel Comune di Vibonati, l’imposta di soggiorno, una tassa di carattere locale applicata a carico delle persone che alloggiano nelle strutture ricettive, diventerà una risorsa.

Lo chiarisce il primo cittadino, Francesco Brusco, che, nel regolamento comunale, spiega come gli introiti derivati dalla tassa andranno a finanziare diversi interventi: turistici, innanzitutto, e a sostegno delle strutture ricettive del territorio, ma anche lavori di manutenzione, fruizione e recupero dei beni culturali e ambientali locali, incentivi all’attività di promozione, informazione, accoglienza, sicurezza, prevenzione e soccorso.

Sulla base di una previsione d’entrata pari a 35 mila euro, l’ Amministrazione ha stabilito di ripartire l’imposta di soggiorno investendo 19.500 euro per le manifestazioni estive; 1000 euro per il materiale relativo all’esposizione e alla valorizzazione della bandiera blu; 800 euro per la manifestazione “Corri Villammare”; 5 mila euro per la Gestione patrimonio comunale; 1700 euro per le spese di software; 5 mila euro per il Villammare Film Festival; 2 mila euro di contributo per l’evento Cilento Holiday.

L’imposta di soggiorno grava solo su alcune categorie di visitatori, e cioè i turisti pernottanti, e non su altre, come ad esempio gli escursionisti giornalieri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Perdifumo, la maggioranza scricchiola: il consigliere Di Muoio si dimette | VIDEO

“È stata una decisione maturata, figlia di una profonda analisi di natura personale in relazione al modus operandi della cosa pubblica”, le sue parole.

Eccellenza, la quiete prima della tempesta: due settimane di stop, poi il gran finale | VIDEO

La ripresa è fissata per il prossimo 26 aprile con 180’ da qui alla fine che sono pronti a regalare spettacolo, emozioni e capovolgimenti continui

Sapri: ubriaco sull’Intercity, espulso rumeno

L'uomo era già stato colpito da un provvedimento di espulsione, sarà rimpatriato nel suo paese d'origine

Centola: abusi sulla nipotina, condannato ex carabiniere | VIDEO

L'uomo dovrà scontare nove anni e al risarcimento dei danni alla ragazza e alla famiglia

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Stio: tutto pronto per la caccia al tesoro in ricordo di Dora Infante

L'iniziativa promossa dall'Associazione RIZA è in programma domenica 13 aprile, a partire dalle ore 15.00

Antonio Pagano

11/04/2025

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

A Capaccio inaugura il comitato elettorale del candidato sindaco Gaetano Paolino. L’appuntamento è per domenica 13 Aprile

Il candidato a Sindaco di Capaccio Paestum Gaetano Paolino inaugurerà domenica 13 aprile, alle ore 18.00, il Comitato Elettorale in via Magna Grecia

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

“Straordinari azzerati, a rischio i Lea all’azienda “Ruggi” di Salerno”: la denuncia della Fials

“Così non si può più andare avanti. Non si può chiedere sacrificio senza rispetto”

Torna alla home