Cilento

Prosegue la Sagra del Fusillo Felittese: l’evento è alla 43^ edizione

Non solo gastronomia ma anche musica, spettacoli, divertimento, cultura e natura

Redazione Infocilento

16 Agosto 2018

È iniziata l’ 11 Agosto la Sagra del Fusillo Felittese e terminerà il 21 Agosto; è la 43ª sagra del fusillo, la più longeva della Campania.
Il fusillo felittese è una pasta fresca unica, la cui ricetta si tramanda attraverso le generazioni rispettando la tradizione. Viene fatto rigorosamente a mano, fusillo dopo fusillo, con una manualità difficile da imitare.
Tutte le sere della sagra saranno accompagnate da spettacoli, musica, divertimento, mostre di pittura, fotografia e tanto altro.
Alla sagra, aperta tutti i giorni anche a pranzo, oltre alla possibilità di poter gustare il fusillo felittese è possibile godersi altri piatti della tradizione cilentana, come il ragù di castrato o vitello.
La sagra è aperta dalle 12:30 a pranzo e dalle 19:30 la sera e si tiene al centro del paese.

Per chi cerca un maggiore relax prima di assaggiare il fusillo felittese ricordiamo che la piscina comunale di Felitto è aperta tutti i giorni dalle 09:30 alle 18:30. La piscina è immersa nel verde, offre una vista incredibile sulle colline circostanti e dista poco meno di un chilometro dalla sagra del fusillo felittese.

Dopo aver mangiato il fusillo di Felitto non potete perdere l’opportunità di visitare le Gole del Calore, presso la località Remolino. Le Gole del Calore distano meno di un chilometro dalla sagra del fusillo e sono facilmente raggiungibili; si tratta di uno dei paesaggi più incantevoli di tutto il sud Italia. L’Oasi offre riparo dal caldo estivo e sul luogo è possibile effettuare delle visite guidate in pedalò, fare delle escursioni in canoa e trekking costeggiando il fiume Calore.

Per chi volesse semplicemente passeggiare consigliamo la visita centro storico, dove si respira storia e arte: dalla casa araba al castello feudale.
Potete godervi l’aria familiare di Felitto senza rinunciare al divertimento. In ogni bar, in ogni ristorante, in ogni negozio (dagli alimentari, alle macellerie, ai piccoli negozi di vestiti) troverete prodotti paesani e naturali, un sorriso, una battuta e l’ospitalità tipica del cilento, il tutto a prezzi contenuti.
Potete scegliere di rimanere un giorno o restare e pernottare in uno dei tanti b&b che popolano il paese.
Tutto è a portata di mano, dai prezzi, alle meraviglie naturali e gastronomiche che si possono trovare.
Felitto è adatto alle famiglie, alle coppie, ai gruppi di amici e anche come meta per chi viaggia da solo. È il luogo perfetto dove spendere poco, rilassarsi, senza rinunciare al divertimento. Felitto rappresenta un distacco dal mondo caotico, dal tran tran della vita quotidiana, dall’inquinamento e dallo stress. Un paese fatto di fiumi, verde, buon vino, ottimo cibo, storia, arte, natura e persone di cuore. Felitto è la scelta giusta per godersi la vostra meritata vacanza.

Per info:
• Sagra del fusillo e Pro Loco Felitto: +39 3664153398
• Fb: Sagra Del Fusillo Felittese
• Instagram: sagra_del_fusillo_felittese
• Sito web: prolocofelitto.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home