Eventi

Gastronomia e musica per la Festa del vitello alburnino e dell’olio d’oliva

Appuntamento dal 16 al 19 agosto

Katiuscia Stio

16 Agosto 2018

SANT’ANGELO A FASANELLA. 4^ Festa del vitello alburnino e dell’olio d’oliva.
Il 16, 17, 18 e 19 agosto ritorna l’appuntamento nel borgo alburnino con la gastronomia e la musica organizzato da Gesma, in collaborazione con Forum Giovani, Pro Loco e Parrocchia Santa Maria Maggiore, con il patrocinio del Comune, Ente montano Alburni, Gal I sentieri del buon vivere e Parco Nazionale CVDA.

4 giorni tra stand gastronomici, trekking e visite guidate ai due patrimoni Unesco di Sant’Angelo a Fasanella- Antece e Grotta di San Michele Arcangelo- e al centro storico, giochi speleo per bambini, mostre fotografiche e tutte le sere giochi con gonfiabili per i bambini. Un appuntamento tra storia, cultura, tradizione, enogastronomia e tanta , tanta musica d’autore:

Giovedì 16 alle ore 21:30 O Zulù in concerto
Venerdì 17 gran concerto de I Nomadi
Sabato 18 spettacolo musicale con I Rotumbè
Domenica 19 Cantasantangelo

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

La Settimana Santa in Tv: tutti gli eventi in diretta su InfoCilento

Sarà possibile seguire le funzioni pasquali in diretta sul canale 79 del DTT, in streaming su Facebook, Youtube e sul sito www.infocilento.it

Torna alla home