Cilento

Ferragosto in Cilento: ecco gli appuntamenti

Divertimento, gastronomia e musica

Ernesto Rocco

15 Agosto 2018

Il Ferragosto cilentano sarà un’autentica esplosione di divertimento. Un mix di eventi tra spettacolo, musica e gastronomia animeranno i grandi centri e i piccoli borghi. Uno degli appuntamenti più attesi dell’estate cilentana è in programma a Santa Maria di Castellabate quando, allo scoccare della mezzanotte, fuochi pirotecnici in cielo e in mare sorprenderanno turisti e cittadini: sarà un susseguirsi incalzante di colori, luccichii sull’acqua e tra le stelle. Un appuntamento originale e da non perdere.

Ma l’estate cilentana è tradizionalmente anche tempo di sagre e feste dedicate ai piatti tipici. Eventi frequentatissimi dai vacanzieri ma attesi anche dai residenti dal momento che – nella maggior parte dei casi – rappresentano l’unica vera occasione per rianimare piccoli borghi e centro storici. A Ferragosto il clou degli appuntamenti. Tra i più suggestivi “Vasci, purtuni e pertose”: il piccolo borgo di Ostigliano aprirà le antiche taverne per far gustare ai visitatori i piatti tipici della tradizione locale. Vatolla replica omaggiando la cipolla locale, un’autentica delizia nel variegato patrimonio della biodiversità del Cilento, un ingrediente storico della Dieta Mediterranea. Più classici i prodotti offerti a Prignano Cilento dove fino a domani (16 agosto) va in scena la sagra del galletto alla brace e Velina, dove l’evento culinario è dedicato a “Sua maestà la Parmigiana” (fino al 18 agosto). A Matonti, invece, va in scena uno degli appuntamenti gastronomici più longevi del Cilento: la sagra del Capicollo e della Salsicciata in programma fino al 16 agosto; giovedì, per gli amanti del fungo porcino è Piaggine ad onorare questo prodotto (dal 16 al 18 agosto). Se invece si preferisce gustare un mix di piatti tipici locali l’occasione giusta è la Festa del Borgo in programma nel piccolissimo centro di San Giovanni di Stella Cilento.

Per chi alla gastronomia preferisce la musica, il Cilento è pronto a soddisfare anche questa esigenza con le caratteristiche feste di piazza, solitamente legate a festività religiose: Gianni Nazzaro sarà a Roccadaspide, i Nomadi a Caggiano, Aedi a San Giovanni a Piro, i Cugini di Campana a Vuccolo Maiorano di Capaccio. Il 16 agosto, invece, festa di San Rocco, concerto di piazza a Sicignano degli Alburni con gli Alunni del Sole.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Auletta: successo per il festival “Bianco Tanagro”, ieri il taglio del nastro

Protagonista assoluto della giornata è stato, naturalmente, il Carciofo Bianco di Auletta, conosciuto per la sua delicatezza, la totale assenza di spine e il sapore inconfondibile

Elezioni ad Ispani, è sfida a due: a darsi battaglia Ionnito e Fragomeno. Le interviste

Tutto pronto per le elezioni amministrative in programma per il 25 e 26 maggio

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Marina di Camerota: straordinario successo di pubblico per il carnevale “InCamerota”

Ad aggiudicarsi la vittoria dell'edizione 2025 è stato il carro di Scario- San Giovanni - Bosco "Welcome Las Vegas" che ha conquistato anche il premio miglior carro, migliore scenografia e premio social

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Capaccio Paestum: inaugurato il Comitato elettorale di Carmine Caramante. Le interviste

La sede si trova in via Italia '61 e a prendere parte all’apertura della sua campagna elettorale ieri tanti esponenti di Fratelli d’Italia che ne sostengono la candidatura, tra questi il Senatore Antonio Iannone

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Sala Consilina, valigia sospetta nel fiume: scattano i controlli di carabinieri e vigili del fuoco

La valigia galleggiava in un canale. Le Guardie Ambientali hanno immediatamente fatto scattare l'allarme

Carnevale InCamerota 2025, trionfa il carro di San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Trionfa il carro realizzato da San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Torna alla home