Attualità

Salvò un ragazzo dall’annegamento: riconoscimento per il giovane eroe

Presentata la proposta di riconoscimento dal Consigliere Comunale Giuseppe Della Greca

Redazione Infocilento

14 Agosto 2018

Panorama Sessa Cilento

 E’ una storia a lieto fine, quella che vede protagonista Valentin Oacea, di nazionalità rumena ma residente nel Comune di Sessa Cilento.

E’ una storia di coraggio, sensibilità e altruismo, perché Oacea, nel momento del bisogno, ha messo da parte la paura e ha agito, senza remore né ripensamenti, aiutando tre ragazzi, vittime del mare agitato.

E’ il 22 luglio: ad Acciaroli, una delle località più belle e amate dai turisti, la spiaggia è affollata, l’afa insopportabile; il mare, ingrossato dal forte vento  e dalle onde, rappresenta l’unico ristoro dalla calura.Tre giovani, in una giornata che sembra uguale a tante altre, si lanciano in mare: uno di loro, però, viene trascinato a largo dalla corrente. Incapace di tornare a riva, stanco e in preda al panico, il giovane avrebbe rischiato di annegare se non fosse intervenuto tempestivamente Valentin che, nuotando in suo soccorso, lo consegna, salvo e salvo, nelle mani della Guardia Costiera e gli operatori del 118.

A mio avviso, Valentin ha compiuto un gesto da vero eroe” – afferma il Consigliere Comunale, Giuseppe Della Greca -“Propongo, perciò, al Sindaco, di conferire un riconoscimento a Valentin Oacea per il gesto compiuto; la pergamena riporterà la seguente dicitura: ” A Valentin Oacea, il nostro riconoscimento istituzionale. Il 22 luglio 2018, sulla spiaggia di Acciaroli, con coraggio e altruismo, non esitò a tuffarsi in mare per salvare un ragazzo che rischiava seriamente di annegare”. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pirata della strada investe ciclista ucraino. Dramma in litoranea

Un uomo di 60 anni ha perso la vita sulla Provinciale 262 nei pressi di Campolongo

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Eboli: parcheggiatore abusivo denunciato. Arriva il Daspo

All’uomo, originario di Agropoli, sequestrata la somma di circa 100 euro provento dell’illecito esercizio

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Capaccio Paestum: Fratelli d’Italia sosterrà Carmine Caramante

Arriva la nota del circolo di Fratelli d’Italia

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Perdifumo, la maggioranza scricchiola: il consigliere Di Muoio si dimette | VIDEO

“È stata una decisione maturata, figlia di una profonda analisi di natura personale in relazione al modus operandi della cosa pubblica”, le sue parole.

Torna alla home