Alburni

Camerota, Comune ottiene pioggia di fondi per le scuole

Ok per tre progetti

Redazione Infocilento

14 Agosto 2018

Con decreto dirigenziale n. 105 dell’1 agosto 2018, la giunta regionale della Campania ha preso in considerazioni le 710 istanze inviate dai Comuni dei cinque capoluoghi e ha approvato il ‘Piano triennale dell’edilizia scolastica della Regione Campania 2018/2020: Amministrazioni comunali’, costituito, appunto, dalle istanze ammissibili e candidabili per l’annualità 2018 alla concessione dei relativi finanziamenti.

Il Comune di Camerota, è rientrato nel piano con ben tre progetti. Si tratta di un progetto di «adeguamento, messa in sicurezza e riqualificazione energetica della scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria» della frazione Licusati. Per questo progetto il finanziamento richiesto si aggira attorno al milione e mezzo di euro.

Il secondo progetto riguarda «la manutenzione straordinaria e l’adeguamento sismico del plesso scolastico» della frazione Lentiscosa. Qui l’importo richiesto è di 1.200.000 euro circa. Mentre il terzo progetto, con un finanziamento richiesto di circa 1.600.000 euro, è per la «realizzazione della palestra comunale annessa alla scuola media A. Poliziano della frazione di Marina di Camerota».

«Un risultato straordinario che ci da’ una spinta incredibile per andare avanti facendo sempre meglio per la nostra gente e per il territorio di Camerota – dichiara il Sindaco di Camerota Mario Salvatore Scarpitta – abbiamo seminato tanto, continueremo a farlo senza fermarci un secondo, e già si vedono i frutti di un lavoro di squadra davvero incredibile. Il mio ringraziamento va ai dirigenti della Regione Campania e alla squadra di governo di Terradamare». «Non è un traguardo ma un punto di partenza – chiosa l’Assessore Perazzo – per troppo tempo i plessi di Camerota, Lentiscosa, Marina e Licusati sono stati abbandonati al loro destino. E’ tempo di regalare ai nostri ragazzi ambienti ancora più sicuri. L’attenzione di questa Amministrazione per le scuole è tra i primi obiettivi».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Torna alla home