Eventi

Penultimo concerto previsto dalla rassegna Heraia Musica ai templi

Venerdì 17 agosto Kelly Joice in "Jazz mon amour"

Comunicato Stampa

13 Agosto 2018

Venerdì 17 agosto alle ore 21:00 penultimo appuntamento nel programma HERAIA MUSICA AI TEMPLI, organizzata dal Parco Archeologico di Paestum con il contributo del Comune di Capaccio Paestum.

Ad esibirsi nei pressi del tempio più antico della città di Poseidonia, la cd. Basilica, sarà KELLY JOICE con lo spettacolo “Jazz mon amour”. Con lei sul palco tre musicisti straordinari: Maurizio Rolli al basso, Teo Ciavarella al pianoforte e Massimo Manzi alla batteria che, con arrangiamenti curati e originali, renderanno la musica di Kelly Joyce irresistibile e coinvolgente.

Versatile e dall’inconfondibile accento francese, l’interprete di “Vivre la vie” stupirà ancora una volta all’insegna della buona musica, ma soprattutto all’insegna della globalità sonora.

Mi sono concessa il lusso di esplorare mondi musicali che mi appartengono per tradizione familiare e per gusto personale – ha commentato Kelly Joyce.

Kelly Joyce esordisce nel 2001 con il singolo “Vivre la vie”, che diventa una hit radiofonica e apre la strada all’album che ha venduto più di 600 mila copie in tutto il mondo con passaggi televisivi e radiofonici che vanno dal Canada alla Nuova Zelanda, dalla Siberia all’Africa. In Francia ottiene una nomination ai French Music Awards.

 

INFO

Venerdì 17 Agosto 2018, ore 21:00 – Area Archeologica di Paestum

prenotazione obbligatoria: in biglietteria oppure online www.musicaaitempli.it

E’ possibile acquistare i biglietti presso le biglietterie del Parco (Porta Principale – nei pressi del tempio di Nettuno – e Museo).

Chi è in possesso del biglietto serale (€ 15,00 + diritto di prenotazione), alle ore 19:30 dovrà uscire dal Parco e potrà rientrare alle ore 20:00.

Il biglietto include: ingresso all’area archeologica (dopo le 20:00 limitatamente alla zona meridionale, tempio di Nettuno e c.d. Basilica) + Museo + Mostra “L’immagine invisibile. La Tomba del Tuffatore” + spettacolo.  A chi vuole usufruire dell’intera offerta, consigliamo di arrivare al Parco archeologico alle 17:30

Biglietto: € 15,00 + diritto di prenotazione;

ridotto: per i minori di diciotto anni e per i possessori dell’abbonamento PaestumMia in corso di validità o della card Adotta un blocco: € 5,50 + diritto di prenotazione

Abbonamento ai 7 concerti musica ai templi:

intero:  € 75,00 + diritto di prenotazione;

ridotto:

◾per i minori di diciotto anni e per i possessori dell’abbonamento PaestumMia in corso di validità o della card Adotta un blocco: € 38,50 + diritto di prenotazione

◾per chi ha un’età compresa tra i 18 e i 25 anni: € 51,25 + diritto di prenotazione

La rassegna continuerà con concerti ogni venerdì: info è www.musicaaitempli.it

 

PROGRAMMA “HERAIA MUSICA AI TEMPLI”

venerdì 17 agostoKelly Joyce in Jazz Mon Amour” con Maurizio Rolli al basso, Teo Ciavarella al pianoforte e Massimo Manzi alla batteria

venerdì 24 agosto in ANTEPRIMA NAZIONALEPARIS CINEMA TANGO” con la partecipazione della cantante Letizia Onorati e con il Paolo Di Sabatino Trio e David Cavuti

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castel San Lorenzo: successo per la “Giornata dello sport interculturale”

Tanti i giovani ospiti delle strutture di accoglienza che sono giunti da ogni luogo per prendere parte alla giornata di sport, amicizia e cultura trascorsa all’insegna del divertimento

Auletta: successo per il festival “Bianco Tanagro”, ieri il taglio del nastro

Protagonista assoluto della giornata è stato, naturalmente, il Carciofo Bianco di Auletta, conosciuto per la sua delicatezza, la totale assenza di spine e il sapore inconfondibile

Marina di Camerota: straordinario successo di pubblico per il carnevale “InCamerota”

Ad aggiudicarsi la vittoria dell'edizione 2025 è stato il carro di Scario- San Giovanni - Bosco "Welcome Las Vegas" che ha conquistato anche il premio miglior carro, migliore scenografia e premio social

Carnevale InCamerota 2025, trionfa il carro di San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Trionfa il carro realizzato da San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Postiglione, ecco il cartellone eventi: dal cammino di Sant’Elia al concerto de i Nomadi

Il borgo simbolo delle Aree Interne si prepara ad accogliere migliaia di visitatori con un programma che spazia dalla fede all'enogastronomia, dalla musica all'outdoor.

Carnevale InCamerota 2025: oggi il grande giorno! Appuntamento alle 15 in via Bolivar

Tempo di Carnevale a Marina di Camerota. Oggi la sfilata con carri provenienti da diverse località

San Giovanni a Piro: a Bosco inaugurato il nuovo Museo dedicato a José Ortega | VIDEO

Il museo, nato nell'ex edificio scolastico recuperato e ristrutturato, contiene al suo interno una nuova collezione del pintor

Rocca Cilento, al via la seconda edizione di OlivitalyMed: questa mattina il taglio del nastro

Questa mattina il taglio del nastro nella splendida cornice del Castello

Chiara Esposito

26/04/2025

Agropoli, Liceo “A. Gatto”: memorial day in ricordo di Ignazio Volpe

La giornata si terrà il 30 aprile a partire dalle ore 9.00

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione: memoria, musica e riflessione | VIDEO

La commemorazione si è svolta ieri, 25 aprile, presso la Fornace, con l'obiettivo di onorare il sacrificio dei combattenti per la libertà e riaffermare i valori fondanti della Costituzione italiana

Ernesto Rocco

26/04/2025

Cilento: al via la 14esima edizione del Festival delle Arti Marinare organizzato dall’Associazione Cilento Verde Blu odv

L'evento ha lo scopo di valorizzare gli aspetti naturalistici, culturali, tecnici ed enogastronomici legati alla tradizione marinara

Torna alla home