Eventi

Noir Mediterraneo, a Pioppi arriva Maurizio De Giovanni

L'appuntamento è il prossimo 17 agosto

Comunicato Stampa

13 Agosto 2018

Sarà Maurizio De Giovanni, uno dei giallisti più apprezzati del momento, il protagonista del secondo appuntamento della rassegna letteraria Noir Mediterraneo, nell’ambito del Festival della Dieta mediterranea di Pioppi. L’incontro con l’autore si terrà venerdì 17 agosto 2018 alle ore 21.30 presso il giardino di Palazzo Vinciprova.

“Gli strani casi dei Bastardi di Pizzofalcone”: questo il titolo dell’incontro, che avrà come focus quelle storie e quei personaggi che hanno preso vita sul piccolo schermo attraverso la serie tv “I bastardi di Pizzofalcone”, diretta da Carlo Carlei e con Alessandro Gassman nei panni di Giuseppe Lojacono, tra gli ispettori più amati degli ultimi anni.

Maurizio De Giovanni è uno dei massimi interpreti italiani odierni del noir mediterraneo, un sottogenere che consiste nel raccontare la propria terra attraverso il noir. Le radici del noir mediterraneo affondano nell’opera dello scrittore francese Jean-Claude Izzo, mentre il primo a portarlo in Italia è stato Massimo Carlotto.

Nelle pagine dei libri di De Giovanni, dal commissario Ricciardi ai Bastardi di Pizzofalcone, le trame si intrecciano indissolubilmente con i territori in cui si muovono i personaggi, e quindi con le strade di Napoli, dai Quartieri Spagnoli al Monte di Dio, in uno spaccato sincero e credibile anche nelle sue contraddizioni.

Dopo gli incontri con Antonio Lanzetta e Maurizio De Giovanni, la rassegna Noir Mediterraneo proseguirà giovedì 23 agosto con Corrado De Rosa, di professione psichiatra, che presenterà il suo libro “L’uomo che dorme”, e si chiuderà sabato 8 settembre proprio con il primo esponente italiano del noir mediterraneo, Massimo Carlotto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Diritti in festa. Musica, parole, referendum”: ad Eboli la Giornata del Lavoro 2025

L'appuntamento è per sabato 12 aprile alle ore 17:30 presso il CRAA - Azienda Regionale Improsta

A Controne torna Ballarija: appuntamento dall’8 al 10 agosto

Una tre giorni dedicata alla danza con tanti artisti e gruppi provenienti da tutta Italia

Areneide 3.0: torna a Marina di Casal Velino il festival delle sculture di sabbia, ecco le date

L'evento, promosso dalla Pro Loco Marina di Casal Velino, si terrà dal 3 al 6 luglio

VeliaTeatro a Milano con Platone e Omero: ecco la programmazione

VeliaTeatro, il festival nato nell’Elea Velia di Parmenide e ispirato alla tradizione dell’agorà filosofica, porta a Milano il format che nel corso degli anni ha decretato il successo della rassegna cilentana

Cilento terra di longevità: Raffaela Corrente festeggia 102 anni

Nonna Raffaela ha legami con Giungano, Trentinara e Cicerale: nata l’8 aprile 1923 a Cicerale, ha vissuto per 70 anni a Giungano, paese dell’uomo che ha sposato, per poi trascorrere un periodo della sua vita anche a Trentinara

“Dieta Med in Camp”: il Cilento celebra la Dieta Mediterranea tra solidarietà ed eccellenze enogastronomiche

Due giorni dedicati a Dieta Mediterranea, territorio e sociale con chef, produttori e medici

Eboli: “Viandanti di Speranza” con Padre Alex Zanotelli

L'appuntamento è per martedì 8 aprile a partire dalle ore 17:00 presso la Chiesa di Santa Maria del Carmine in San Francesco

Castellabate, Giusy Ferreri in concerto per i festeggiamenti di San Marco Evangelista

La cantautrice palermitana si esibirà con tutte le canzoni più celebri del suo repertorio

Albanella celebra la “Giornata del Dono” nel segno della solidarietà pasquale

L'iniziativa, promossa da diverse associazioni locali con il patrocinio del Comune, si terrà in piazza Sant'Anna a Matinella alle 16:30.

Tiziano Tosolini a Salerno per parlare di Transumanesimo

Sabato 5 Aprile alle ore 11,00 presso la Pinacoteca provinciale di Salerno verrà presentato il libro dal titolo “Transumanesimo e post umano-che ne sarà dell’uomo?” che vedrà ospite e relatore Padre Tiziano Tosolini. Missionario saveriano, dottore in filosofia all’Università di Glasgow (Regno Unito), direttore del CSA (Centro Studi Asiatico), docente associato presso la Pontificia Università […]

Vito Rizzo

05/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home