Attualità

Da Sanza la proposta: “defiscalizzazione per pensionati che decidono di andare ad abitare in piccoli borghi”

Lo ha proposto Angelo Raffaele Marmo, vice direttore QN - Quotidiano Nazionale

Comunicato Stampa

13 Agosto 2018

SANZA. Interessante dibattito ieri a Ruscio di Vallevona, nell’ambito del Meeting del Cervati 2018, promosso dall’Amministrazione comunale di Sanza; un convegno sul tema: “L’integrazione, le migrazioni e lo sviluppo sostenibile nelle aree protette” con la partecipazione di illustri ospiti. Un confronto animato sul futuro dei piccoli borghi di montagna che ha anche partorito interessanti idee. “la defiscalizzazione per coloro che nelle fasce pensionabili scelgono di andare ad abitare in piccoli borghi di montagna”.

Questa una delle interessanti proposte, lanciata da Angelo Raffaele Marmo – vice direttore QN, Quotidiano Nazionale, ed accolta con interesse dai relatori presenti. La questione infrastrutture, la viabilità. Naturalmente la necessità di spingere sull’agricoltura di qualità e sul turismo sostenibile. Pressante la richiesta da parte del sindaco di Sanza, Vittorio Esposito, in merito all’approvazione di un Progetto Integrato Cervati, che includa tutti i comuni che orbitano intorno alla vetta più alta della Campania, da parte della Regione Campania. Il valore aggiunto del modello presentato dalla comunità di Sanza è però l’integrazione. Un protocollo sottoscritto con le cooperative che gestiscono i centri di permanenza per inserire i richiedenti asilo nelle attività di servizio sociale della comunità. Un vanto ed un esempio virtuoso che arriva da un piccolo comune e che può rappresentare un modello di integrazione. Agricoltura sostenibile e sviluppo della filiera dei boschi; ma poi anche l’interessante intervento del vice-presidente UNCEM, Enzo Luciano, sulle prospettive dei piccoli comuni montani. L’impegno del vice-presidente del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Cono D’Elia, sulla programmazione da mettere in campo a favore delle aree interne del Parco e l’integrazione con il modello costa. la necessità di dare concretezza alla crescita velocizzando i processi programmati, al centro dell’intervento del direttore generale della BCC di Buonabitacolo, Angelo De Luca. P

oi l’analisi puntuale di don Vincenzo Federico, responsabile del sistema accoglienza migranti nel salernitano per la Caritas; dunque l’intervento del presidente della Commissione bilancio in Consiglio regionale, l’on. Franco Picarone. Un dibattito di altissimo livello che ha impegnato tutto il pomeriggio gli ospiti del Meeting del Cervati, evento finanziato anche con Fondi del POC della Regione Campania. A fare da cornice al tutto l’enogastronomia di qualità e poi a seguire un entusiasmante concerto dei Queen Forever Tribut che hanno animato la lunga notte del Cervati. Dalla mattina alcune centinaia di persone hanno potuto effettuare escursioni guidate all’Affunnaturo di Vallevona, al Santuario della Madonna della neve, in vetta al Cervato. Si replica oggi. Per coloro che hanno campeggiato sul Cervati dalle ore 10:00 alle 17:00 visite escursionistiche. nel pomeriggio dalle 17:30 tavola rotonda sul tema immigrazione, interverranno i rappresentati della Coop. Sociale “Il Sentiero” responsabili del centro di accoglienza di Sanza; i referenti della Coop. Sociale “Iris” – responsabili del centro di accoglienza di San Rufo. Dalle 18.30 Spazio Forum dei Giovani, Premiazione Concorso fotografico “Cervati Photo Awards – Vetrine del Parco” ed alle 19:00 i saluti ed il brindisi di arrivederci. Per tutta la giornata poi previsto il PAINTBALL nella natura. Servizio navetta da Sanza (Piazza XXIV Maggio) a Vallevona garantito dalle ore 07.00 alle ore 13.00. Ritorno dalle 18.00 alle 20.00. Area Ristoro attiva dalle ore 12.00 alle ore 18.00

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta

È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Eboli, inaugurato il cantiere per 56 nuovi alloggi nel Rione Pescara

Si tratta dell’intervento di demolizione e ricostruzione fuori sito di 56 alloggi rione Borgo ad Eboli

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Sala Consilina, valigia sospetta nel fiume: scattano i controlli di carabinieri e vigili del fuoco

La valigia galleggiava in un canale. Le Guardie Ambientali hanno immediatamente fatto scattare l'allarme

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca: “Ancora nessuna data per la fine dei lavori”

Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021

Salerno: il Lungomare si colora con la fioritura grazie alla sinergia Comune-Salerno Pulita-Coldiretti

Nuova veste per il Lungomare di Salerno grazie a un'iniziativa congiunta che prevede la messa a dimora di migliaia di piantine fiorite.

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

Torna alla home