Eventi

Torna il tradizionale Palio della Stuzza

L'evento il 14 agosto a Santa Maria di Castellabate

Comunicato Stampa

12 Agosto 2018

Abilità e astuzia, coraggio e spregiudicatezza. Sono gli ingredienti dello storico “Palio della Stuzza” che si rinnova da oltre un secolo nel mare Bandiera Blu di Santa Maria di Castellabate. L’evento, giunto alla 117esima edizione, svolgerà martedì 14 agosto, a partire dalle 16.00, sul lungomare Perrotti, a Santa Maria di Castellabate.

Si tratta di uno degli eventi più antichi del Cilento, organizzato dall’associazione Cilentani doc (Francesco Federico, Giuseppe Villani, Franco Fragano, Antonio Fragano, Domenico Di Sessa, Vincenzo Malzone e Gerardo Scola, Gianfranco Di Lorenzo e Clemente Migliorino), con il patrocinio del Comune di Castellabate.

I partecipanti, residenti rigorosamente nel territorio comunale di Castellabate, devono percorrere un palo in legno cosparso di grasso animale, lungo diciotto metri, e riuscire ad afferrare le tre bandierine poste all’estremità, senza cadere in acqua, per vincere il palio. I tre vessilli sono posti rispettivamente a 14, 16 e 18 metri. Ai nastri di partenza, pronti a regalare spettacolo, vi saranno venticinque partecipanti, tra i 18 e i 60 anni.

Il palo viene posizionato sulla scogliera antistante il lido Santa Maria, all’estremità del lungomare Perrotti, dando così a residenti e turisti di seguire dallo stesso lungomare, dagli scogli adiacenti o in mare le performance dei protagonisti.

«La tradizione continua – spiegano gli organizzatori – essendo giunti alla 117esima edizione di una manifestazione radicata nel cuore e nelle gambe di ogni cittadino di questa comunità. La Stuzza non è semplicemente folklore e divertimento per chi la segue dall’esterno,
ma un momento di coesione e di identità culturale».

I vincitori saranno premiati sabato 18 agosto, alle 21.30, presso la spiaggia di Marina Piccola. Nel corso della serata ci saranno anche uno spettacolo musicale con un tributo a Renato Zero e la presentazione ufficiale della squadra locale di calcio, la Polisportiva Santa Maria 1932, neopromossa in Eccellenza.

Il programma completo terminerà venerdì 24 agosto, alle 21.00, sul lungomare Bracale con uno spettacolo di musica e cabaret insieme a Peppe Laurato & Rosaria Miele.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castel San Lorenzo: successo per la “Giornata dello sport interculturale”

Tanti i giovani ospiti delle strutture di accoglienza che sono giunti da ogni luogo per prendere parte alla giornata di sport, amicizia e cultura trascorsa all’insegna del divertimento

Auletta: successo per il festival “Bianco Tanagro”, ieri il taglio del nastro

Protagonista assoluto della giornata è stato, naturalmente, il Carciofo Bianco di Auletta, conosciuto per la sua delicatezza, la totale assenza di spine e il sapore inconfondibile

Marina di Camerota: straordinario successo di pubblico per il carnevale “InCamerota”

Ad aggiudicarsi la vittoria dell'edizione 2025 è stato il carro di Scario- San Giovanni - Bosco "Welcome Las Vegas" che ha conquistato anche il premio miglior carro, migliore scenografia e premio social

Carnevale InCamerota 2025, trionfa il carro di San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Trionfa il carro realizzato da San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Postiglione, ecco il cartellone eventi: dal cammino di Sant’Elia al concerto de i Nomadi

Il borgo simbolo delle Aree Interne si prepara ad accogliere migliaia di visitatori con un programma che spazia dalla fede all'enogastronomia, dalla musica all'outdoor.

Carnevale InCamerota 2025: oggi il grande giorno! Appuntamento alle 15 in via Bolivar

Tempo di Carnevale a Marina di Camerota. Oggi la sfilata con carri provenienti da diverse località

San Giovanni a Piro: a Bosco inaugurato il nuovo Museo dedicato a José Ortega | VIDEO

Il museo, nato nell'ex edificio scolastico recuperato e ristrutturato, contiene al suo interno una nuova collezione del pintor

Rocca Cilento, al via la seconda edizione di OlivitalyMed: questa mattina il taglio del nastro

Questa mattina il taglio del nastro nella splendida cornice del Castello

Chiara Esposito

26/04/2025

Agropoli, Liceo “A. Gatto”: memorial day in ricordo di Ignazio Volpe

La giornata si terrà il 30 aprile a partire dalle ore 9.00

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione: memoria, musica e riflessione | VIDEO

La commemorazione si è svolta ieri, 25 aprile, presso la Fornace, con l'obiettivo di onorare il sacrificio dei combattenti per la libertà e riaffermare i valori fondanti della Costituzione italiana

Ernesto Rocco

26/04/2025

Cilento: al via la 14esima edizione del Festival delle Arti Marinare organizzato dall’Associazione Cilento Verde Blu odv

L'evento ha lo scopo di valorizzare gli aspetti naturalistici, culturali, tecnici ed enogastronomici legati alla tradizione marinara

Torna alla home