Cronaca

Processo civile si chiude dopo 10 anni, risarcito un cittadino di Sala Consilina

Erminio Cioffi

12 Agosto 2018

Tribunale di Sala Consilina

Sala Consilina – Poco più di duemila euro a titolo di risarcimento del danno per un processo civile svoltosi davanti al Tribunale di Sala Consilina e durato ben 10 anni, dal 2002 al 2012. A tanto ammonta la so,,a. 2.235,00 euro che la Corte di Appello di Napoli ha stabilito dovesse essere pagata da Ministero della Giustizia in accoglimento della domanda di equa riparazione proposta da un cittadino di Sala Consilina che ha dovuto penare dieci anni prima di vedere la conclusione di un processo civile iniziato prima davanti al Tribunale di Sala Consilina (ora soppresso dal 2013) e poi proseguito davanti alla sezione distaccata di Sapri del presidio di giustizia salese. Oltre al danno il cittadino in questione ha subito anche la beffa di non ricevere dal Dicastero di via Arenula il versamento della somma fissata dalla Corte di Appello. E per riuscire ad ottenere quanto gli spetta è stato costretto a fare ricorso al TAR affinchè il Ministero della Giustizia ottemperasse a quanto previsto dal decreto di condanna per l’eccessiva durata del processo passato anche in giudicato visto che da parte del Ministero della Giustizia non è stato proposto ricorso alla Corte di Cassazione nei tempi previsti dalla legge. Il TAR in una sentenza particolarmente articolata ha dichiarato   l’obbligo dell’Amministrazione di dare esecuzione al decreto di condanna mediante il pagamento in favore degli importi liquidati ovvero quello a titolo di indennizzo con maggiorazione degli interessi legali nonché quelli a titolo di spese legali con maggiorazione degli accessori di legge. Pagamento che dovrà essere effettuato entro sessanta giorni altrimenti sarà compito di un commissario ad acta individuato in un dirigente amministrativo dell’amministrazione giudiziaria di dare corso entro trenta giorni al pagamento. I giudici amministrativi hanno inoltre condannato il Ministero della Giustizia anche al pagamento della somma di 600 euro per le spese legali sostenute dal cittadino che ha presentato il ricorso.  Per quanto riguarda il Tribunale di Lagonegro nell’ultimo anno sono state una decina le richieste di fascicoli alle cancellerie del tribunale lucano da parte dell’Avvocatura Generale dello Stato per altrettante richieste di risarcimento connesse all’attività del tribunale di Lagonegro e gli indennizzi in media ammontano a circa tremila euro per ciascuna domanda di indennizzo accordata perchè sono stati oltrepassati i termini stabiliti dalla legge Pinto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero”

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Polla: sequestrati 4 chili di asparagi selvatici raccolti da non residenti

Sanzionati non residenti per violazione del regolamento comunale. Il sindaco Massimo Loviso dona gli asparagi a un'associazione locale

Vigilessa investita mentre regola il traffico: la solidarietà del comune di Olevano sul Tusciano. «Episodio inaccettabile»

"Auguriamo alla vigilessa una pronta e completa guarigione, e vogliamo manifestare tutto l’affetto e la vicinanza della comunità olevanese"

Salerno, lite tra stranieri si trasforma in aggressione: denunciato l’aggressore

L’episodio si è verificato intorno alle ore 23.00 in via Paolo de Granita e ha coinvolto una coppia di coniugi e un connazionale loro ospite

Torna alla home