Cilento

Muore dopo ricovero all’ospedale di Vallo della Lucania: aperta un’inchiesta

Ieri l'autopsia sul corpo di Gaetana Incognito

Carmela Santi

10 Agosto 2018

Una donna di 47anni muore dopo un doppio ricovero all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania, i familiari presentano denuncia. Il decesso probabilmente a seguito di una peritonite. Ieri mattina è stato eseguito l’esame autoptico sul corpo di Gaetana Incognito, originaria di Massa, frazione di Vallo. La donna è deceduta il 5 agosto presso il presidio sanitario dove era stata ricoverata, per la seconda volta nel giro di un settimana, il 18 luglio.

Una morte inspiegabile, tutta da chiarire per i familiari della donna che hanno presentato denuncia alle autorità locali. Sul caso indaga la procura di Vallo. Il sostituto procuratore Paolo Itri ha aperto un fascicolo. La salma è stata posta sotto sequestro. Nel registro degli indagati sono finiti due medici in servizio presso il pronto soccorso e che hanno avuto in cura la donna durante il primo ricovero. La signora Incognito nella notte del 12 luglio avverte un malore. Ha forti dolori all’addome. I familiari chiamano il 118 e chiedono l’intervento dei soccorsi sanitari. La 47enne in ambulanza viene trasferita al San Luca. Giunta al pronto soccorso viene sottoposta ad alcuni accertamenti. La sua degenza in ospedale dura poche ore. Alle 12 dello stesso giorno viene infatti dimessa. Torna a casa. Ha un marito e dei figli. Passa qualche giorno e la signora Incognito inizia a stare nuovamente male. La situazione precipita dopo sei giorni. Il 18 luglio i familiari sono costretti a chiedere nuovamente l’intervento di un’ambulanza. La donna sta male. Ha dolori fortissimi. Viene trasferita ancora una volta all’ospedale San Luca dove questa volta viene sottoposta d’urgenza ad un delicato intervento chirurgico.

Probabilmente aveva una peritonite in atto. Quando è arrivata era in gravi condizioni. Viene operata ma la situazione resta critica fino al tragico epilogo. Muore dopo sedici giorni di ricovero nel presidio sanitario di Vallo. Una morte inspiegabile per i familiari. Il marito ha presentato denuncia ed ha chiesto l’intervento della magistratura al fine di accertare eventuali responsabilità da parte dei sanitari che hanno avuto in cura la donna. Sei giorni prima del secondo ricovero di urgenza la 47enne si era già rivolta ai sanitari del presidio sanitario di Vallo perché stava male. È stata però dimessa dopo poche ore. Il marito e i figli ora vogliono sapere se è stato fatto tutto il possibile per strappare la donna alla morte. Dopo la denuncia presentata dei familiari il sostituto procuratore Itri ha aperto un fascicolo di indagini e al fine di accertare le cause del decesso ed escludere eventuali responsabilità da parte dei sanitari ha disposto l’esame autoptico. L’incarico è stato conferito ieri mattina al medico legale Adamo Maiese coadiuvato dalla dottoressa Nardo. I familiari della donna, assistiti dagli avvocati Nicola Botti e Domenico Antonio D’Alessandro, hanno designato quale consulente di parte il dottore Antonello Molinaro. L’autopsia è stata eseguita nella tarda mattinata di ieri. Per sciogliere ogni dubbio sulle cause del decesso ed escludere responsabilità bisognerà attendere l’esito degli esami istologici. Una famiglia distrutta. L’intera comunità di Massa si è stretta attorno ai familiari della 47enne. Dopo l’esame autoptico la salma è stata liberata e restituita ai familiari per i funerali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Torna alla home