Eventi

A Gioi la festa del Belvedere

Gastronomia, spettacoli, cultura e mostre d’arte e d’artigianato

Comunicato Stampa

10 Agosto 2018

Gastronomia, spettacoli, cultura e mostre d’arte e d’artigianato. E’ il mix che viene proposto agli avventori dalla “Festa del Belvedere” che ritorna a Gioi dall’11 al 13 agosto. Un appuntamento divenuto ormai tradizionale per poter visitare uno dei borghi più caratteristici del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e degli Alburni. “Una manifestazione che serve a far conoscere le bellezze storico- architettoniche presenti nel paese facendo una passeggiata e degustando i prodotti tipici che offre il borgo che si trova nel Cilento interno”, tiene a precisare il presidente della Pro Loco, Francesco Luongo, che organizza l’evento in collaborazione con il Comune di Gioi e con il patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Salerno, dell’Ente Parco e della Comunità Montana Gelbison-Cervati.

L’offerta culinaria è davvero ricca visto che si potrà trovare davvero di tutto lungo i vicoli del borgo: antipasti con la nostra ormai internazionale soppressata di Gioi, il famoso “fusillo di Gioi”, cavatielli, lagane e ciciri, braciola, arrosto misto di carne, caciocavallo impiccato, mulegname ‘mmettunate, ruospi ccu l’alici, spezzatino di cinghiale, maccatedde e panini farciti, porchetta, alici ‘mmettunate, pizze fritte, svariati dolci, miele artigianale. Non mancherà poi la musica popolare con “I figli del Cilento” che in maniera itinerante accompagneranno ed allieteranno l’ospite tutte e tre le sere durante le varie soste. Inoltre lungo il percorso si potranno ammirare una collettiva di artisti cilentani, una mostra fotografica a cura di Giuseppe Carro e l’audiovisivo “Santecchia: storia di una Janara”. Inoltre per il 13 agosto è prevista, inizio ore 20.30, presso l’aula consiliare in piazza Andrea Maio anche la presentazione dei volumi di poesie di Vincenzo Lamanna nell’ambito della kermesse culturale “Un Libro al Mese”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Settimana Santa in Tv: tutti gli eventi in diretta su InfoCilento

Sarà possibile seguire le funzioni pasquali in diretta sul canale 79 del DTT, in streaming su Facebook, Youtube e sul sito www.infocilento.it

Vallo della Lucania, “Perchè proprio a me? – Storie di malattia”: presentato il secondo volume | VIDEO

La raccolta, curata dal dottor Pietro Masullo, è dedicata ai racconti di pazienti ed ex pazienti oncologici che hanno accettato di ripercorrere - in forma anonima - la propria esperienza e la propria battaglia contro la malattia

Capaccio, le parole del Procuratore Rotondo dopo il riconoscimento dall’A.N.C.: “Emozionato e grato” | VIDEO

“Sono molto grato ed emozionato e sono io a dover dedicare un pensiero a voi tutti. Sono davvero contento di essere qui"

Vallo della Lucania: ieri in scena la tradizionale Via Crucis per le vie del centro storico | VIDEO

La via crucis partita dalla Cattedrale di san Pantaleone ha attraversato tutto il centro storico di Vallo per poi sostare per l'ultima stazione davanti l'Ospedale San Luca

Antonio Pagano

14/04/2025

Polla celebra la democrazia con la mostra di José Garcia Ortega

Dieci manifesti surrealisti per riflettere sui valori fondamentali. La mostra partirà il 18 aprile

Agropoli: Stagione di Concerti al Liceo “Alfonso Gatto”

Ad esibirsi saranno gli studenti delle classi di fiati, archi, percussioni, canto, chitarra e pianoforte. Ecco tutti gli appuntamenti

Morigerati epicentro dell’arte ambientale con “Transluoghi”

Dal 22 al 27 aprile, cinque artisti internazionali trasformeranno il paesaggio di Morigerati in un laboratorio di creazione contemporanea

Stio: tutto pronto per la caccia al tesoro in ricordo di Dora Infante

L'iniziativa promossa dall'Associazione RIZA è in programma domenica 13 aprile, a partire dalle ore 15.00

Antonio Pagano

11/04/2025

Settimana Santa: gli appuntamenti della Diocesi di Salerno

S.E. Monsignor Bellandi: “In questi tempi così drammatici, possa la luce pasquale irradiare le tenebre del mondo”

Torna alla home