Attualità

Marina di Camerota: presentato il libro “Fugaci Ritratti” di Biagio Riccio

Presenti all'incontro Vittorio Sgarbi, Luigi Nicolais e Sergio Bramini

Omar Domingo Manganelli

9 Agosto 2018

Presso il Lido Melibea Beach a Marina di Camerota, si è tenuto un dibattito sui temi dell’attualità. Insieme a Biagio Riccio, avvocato e saggista, autore del libro «Fugaci Ritratti», edito da Rubbettino, che ha organizzato l’evento insieme all’Assessorato alla Cultura del Comune di Camerota, sono intervenuti alla presenza di un nutrito pubblico, Vittorio Sgarbi, Luigi Nicolais e Sergio Bramini.

Dopo i saluti, il benvenuto e l’introduzione all’evento culturale, da parte del primo cittadino di Camerota, Mario Scarpitta (anche a nome dell’Assessore alla Cultura, Teresa Esposito), la parola è passata all’autore, che ha parlato del suo libro, ma anche di politica, letteratura, di poesia e del mondo dei social. Dopo l’intervento di Riccio, altro gradito ospite della serata è stato il prof. Luigi Nicolais, ingegnere, politico e docente; Nicolais è stato presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche dal 18 febbraio 2012 al 18 febbraio 2016 ed attualmente è il presidente della Reale tenuta di Carditello. Si è soffermato anch’esso sulla letteratura del passato e del presente, sulla poesia, arrivando a parlare di politica, della sua esperienza da Ministro del Governo Prodi, a quella di Presidente del CNR (il più grande ente pubblico di ricerca italiano, che ha il compito di svolgere, promuovere, diffondere, trasferire e valorizzare attività di ricerca scientifica e tecnologica nei principali settori di sviluppo delle conoscenze e delle loro applicazioni per lo sviluppo scientifico e tecnologico, economico e sociale). Al termine del suo intervento, al tavolo si è accomodato Sergio Bramini. Il noto imprenditore (grazie anche alla trasmissione televisiva Le Iene), “fallito per colpa dello Stato” come ha spiegato più volte anche nel corso della serata, ha raccontato la sua storia e di come da creditore nei confronti della Pubblica Amministrazione (per oltre 4 milioni di euro), si sia ritrovato ad essere sfrattato dalla propria abitazione lo scorso 18 maggio.

Bramini ha esordito con un “non posso girarmi dall’altra parte, devo occuparmi dei tanti che come me hanno subito un’ingiustizia e si sono visti cacciare dalla propria casa”. “È una vergogna, è una storia che deve finire – ha continuato il 71enne imprenditore brianzolo -, ecco perchè l’articolo 560 (legge 119/2016 Boschi-Renzi), va immediatamente abrogato. Nei prossimi 6-8 mesi saranno sfrattate 500.000 famiglie, molte applicando questo crudele e iniquio articolo. La dignità delle persone e delle famiglie deve essere più importante della “roba”, dunque vi invito – ha concluso Bramini – ad andare su change.org e firmare la petizione, perchè ho bisogno di tutti voi”. Poi è arrivato il momento clou della serata con l’intervento dell’irriverente Vittorio Sgarbi, che ha impreziosito l’opera di Riccio con la sua prefazione, ed ovviamente con il suo pungente sarcasmo, non sono mancati gli spunti “critici e polemici” verso l’attuale classe politica dirigenziale, da Di Pietro a Di Maio, passando per Salvini a Berlusconi, fino ad arrivare a parlare di Gianluca Vacchi e del mondo dei social.

Il libro

“Fugaci Ritratti” dell’Avvocato Biagio Riccio, è un distillato di cultura dell’odierno filosofo, ossia dell’amante del sapere, qual è certamente l’autore. Egli condensa, racchiude, ricama in poche, ma giuste pagine, l’oggetto del proprio approfondito studio, matto e disperatissimo. Che si parli di storia, filosofia o di costume regala al lettore le linee guida per conoscere, per poi approfondire, questo o quel personaggio, questo o quel particolare momento storico. Il libro è scritto in modo semplice, ma non banale; esprime concetti complessi in moto totalmente intellegibile; è fresco e di facile lettura, ma i suoi contenuti sono profondi e traggono origine da un grande amore per lo studio e la conoscenza in termini assoluti. Dal mondo classico al mondo moderno, dalla letteratura agli eventi di cronaca.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Torna alla home