Attualità

Castellabate, inaugurate le colonnine per auto elettriche

Iniziativa avviata insieme al Gruppo Enel

Comunicato Stampa

9 Agosto 2018

Castellabate e Enel X in prima linea per lo sviluppo della mobilità sostenibile e la creazione di percorsi turistici a zero emissioni in Campania. Sono state infatti inaugurate questa mattina le tre infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici installate da Enel X, l’Unità del Gruppo Enel dedicata allo sviluppo di prodotti innovativi e soluzioni digitali, nel comune del Cilento.

Al taglio del nastro della colonnina situata in Piazza Lucia erano presenti il primo cittadino del comune di Castellabate, Costabile Spinelli e l’Amministratore delegato di Enel, Francesco Starace. L’iniziativa è frutto della positiva collaborazione fra ente e azienda, che ha portato alla sottoscrizione di un protocollo di intesa per l’installazione in aree strategiche del territorio comunale di tre nuove stazioni di ricarica dotate di appositi stalli per la sosta delle automobili e dei motocicli.

Le altre due colonnine si trovano nell’area di manovra autobus a Borgo Castellabate e in Piazza Punta dell’Inferno.

“Ringraziamo Enel, la più grande azienda elettrica del Paese, per la sensibilità dimostrata nell’attenzione ai temi dell’energia rinnovabile – ha detto il Sindaco di Castellabate, Costabile Spinelli – e per la scelta di coinvolgere in questo ambizioso progetto oltre alle grandi città, anche territori più piccoli ma a forte vocazione turistica come Castellabate, che sta crescendo, anche grazie a tali iniziative, in termini di servizi offerti ai cittadini e ai turisti. Attraverso l’installazione delle postazioni di ricarica per auto elettriche in vari punti del nostro comune abbiamo colto la nuova sfida della mobilità sostenibile, andando nella direzione dello sviluppo tecnologico e anticipando le esigenze della comunità che si appresta a fare un altro grande balzo nel futuro, in termini di velocità di connessione, grazie alla rete in fibra ottica, e con la rete di distribuzione del gas metano, in corso di realizzazione”.

“La mobilità elettrica è vincente non soltanto nell’ambito dei grandi centri urbani ma diventa un importante strumento di attrazione e accoglienza turistica, valorizzando le bellezze del nostro territorio – ha affermato l’Amministratore Delegato di Enel, Francesco Starace – Siamo particolarmente felici di dare il nostro contributo con tre colonnine di ricarica innovative a Castellabate, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, dichiarato patrimonio mondiale dell’umanità dall’Unesco. L’auto a emissioni zero è il mezzo ideale per scoprire i più bei borghi italiani: una rete infrastrutturale di ricarica estesa ai principali luoghi d’arte e alle strutture turistico-ricettive è un fattore decisivo per contribuire allo sviluppo del settore, migliorandone la qualità dell’offerta con una notevole riduzione dell’inquinamento acustico e atmosferico, e rafforzando la competitività del nostro Paese”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Torna alla home