Attualità

Agropoli una spiaggia per amica, per un’estate solidale

Da domani, venerdì 10 agosto, al via il progetto

Comunicato Stampa

9 Agosto 2018

E’ stato presentato ieri pomeriggio, nel corso di una conferenza stampa, il progetto “Agropoli una spiaggia amica: per una estate solidale”, che nasce dalla collaborazione tra il Comune di Agropoli e la Croce Rossa Italiana (CRI).

Si tratta di un rafforzamento dell’iniziativa già intrapresa dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Adamo Coppola, in collaborazione con il lido “Raggio verde” denominata “Spiaggia sociale”, dedicata a persone con disabilità e minori sotto tutela. Il progetto di CRI sarà attuato nel periodo compreso tra il 10 agosto e il 10 settembre 2018.

Gli operatori saranno presenti in loco dal venerdì alla domenica dalle ore 9.00 alle 18.00. «Abbiamo subito sposato la proposta della Croce Rossa e del presidente Gianna Infante – hanno spiegato il sindaco Adamo Coppola e il consigliere comunale con delega alle Politiche sociali, Vanna D’Arienzo – che va a migliorare la nostra iniziativa di dedicare una spiaggia accessibile e gratuita per i disabili. Adesso, con CRI andiamo a migliorare ed incrementare i servizi e questo non può che essere positivo. Ancora una volta, c’è la dimostrazione che quando c’è sinergia tra i vari attori in campo il risultato è un successo».

«Con orgoglio ed emozione – ha sottolineato Gianna Infante, presidente CRI – Comitato di Agropoli e Cilento – avviamo questo progetto che ha l’obiettivo di essere di supporto e aiuto alle persone con disabilità e alle loro famiglie. Forniremo anche attività di animazione per i più piccoli; ci sarà nei pressi della spiaggia una nostra ambulanza con defibrillatore e personale specializzato per il primo soccorso. Un grazie va ai volontari e a tutti coloro che hanno collaborato e presteranno la loro opera per la buona riuscita dell’iniziativa». A condividerla anche la Guardia costiera di Agropoli. Così il comandante Giulio Cimmino: «appoggiamo il progetto che va nella direzione dell’abbattimento delle barriere architettoniche per le persone con disabilità. Le nostre motovedette saranno presenti su tutto il litorale durante i weekend fino a fine agosto per agevolare e informare per una balneazione sicura».

Presso la “Spiaggia sociale” è stata installata una passerella in legno che renderà la mobilizzazione autonoma anche fin sotto gli ombrelloni dedicati. Saranno realizzate oasi dotate di gazebo, tavolini, lettini e sdraio. E’ prevista inoltre, insieme alle attrezzature di base, la dotazione di “Carrozzine J.O.B.” che consentiranno la mobilizzazione sulla sabbia e l’accesso al mare.

Questi i servizi che verranno espletati, nel dettaglio:
– apertura della struttura con presenza di operatori CRI aventi specifica preparazione nel settore socio-sanitario;
– 2 volte a settimana sarà organizzato il servizio di rilevazione parametri;
– 1 volta a settimana sarà organizzato un evento per l’intrattenimento dei bambini;
– sarà garantita la distribuzione tra gli utenti di un servizio navetta;
– durante il servizio sarà presente un’ambulanza munita di tutti i presidi salvavita;
– sarà realizzata una campagna di sensibilizzazione sull’inclusione sociale, grazie a due eventi formativi, con una conferenza stampa finale di diffusione dei risultati ottenuti e cena sociale per favorire un’opportunità di socializzazione a quanti hanno aderito al progetto, con l’auspicio che sia il primo passo per un’inclusione strutturata e non episodica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

Eboli, Piano di Zona S3: assunzioni a tempo indeterminato per 5 assistenti sociali

Questo importante traguardo segue la stabilizzazione avvenuta lo scorso anno per altre 8 unità ed è frutto di un lungo e determinato lavoro di rete sindacale e istituzionale

Medaglia al “Merito della Sanità Pubblica”: anche il salernitano Salvatore Gatto tra i premiati da Mattarella

«Ha dedicato molto del suo tempo all'assistenza di pazienti pediatrici ed adolescenti meno abbienti», la motivazione del Quirinale

Antonio Pagano

08/04/2025

Eboli: al via la manifestazione di interesse per “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”, ecco cos’è

Un laboratorio di innovazione sociale e attivazione giovanile, ecco come partecipare

Ecomuseo del Bussento Contemporaneo: ecco la programmazione culturale

La programmazione culturale si svolgerà dal 22 al 27 aprile

Legalità, bullismo e stupefacenti: i Carabinieri incontrano le scuole di Polla

L'incontro si è tenuto questa mattina presso l'Auditorium "Rocco Giuliano" per discutere di legalità, bullismo e uso di stupefacenti

Aeroporto Salerno: raddoppiate le destinazioni internazionali, ecco le nuove tratte | VIDEO

13 nuove rotte internazionali, ecco quali città si potranno raggiungere

Riqualificazione del borgo di Roscigno Vecchia: il Comune candida il progetto alla Presidenza del Consiglio

L’iniziativa, elaborata dall’Ufficio Tecnico comunale, prevede un investimento di circa 4,3 milioni di euro per il rilancio del territorio

Sala Consilina: aree dismesse e in disuso, comune punta a fondi. Serviranno per campi e villa comunale | VIDEO

Un intervento pensato per restituire nuova vita a spazi pubblici importanti per la comunità: per garantire aggregazione, sport e tempo libero

Tumore al seno, a Palomonte una giornata di prevenzione con lo scienziato Giovanni Corso

Chirurgo senologo, ricercatore presso l'Università degli studi di Milano e responsabile Miur per la ricerca, sarà a Palomonte il 19 aprile

Un gesto d’Amore: appuntamento per donare il sangue all’Ospedale San Luca di Vallo

L'Associazione Donatori Volontari di Sangue del Cilento ODV ha organizzato una giornata di raccolta sangue

Angela Bonora

07/04/2025

Torna alla home