Attualità

Ultima ‘Domenica al Museo’ da Record per Paestum

Oltre ottomila biglietti staccati

Paola Desiderio

6 Agosto 2018

Quella di ieri è stata l’ultima ‘Domenica al Museo’. Il ministro della Cultura Alberto Bonisoli ha, infatti, deciso di cancellare, forse già a partire dal mese di settembre, l’iniziativa fortemente voluta dal suo predecessore, Dario Franceschini, per promuovere i musei italiani e invogliare le persone ad avvicinarsi al ricco patrimonio storico-culturale italiano.

Per il parco archeologico di Paestum è stata una domenica da record d’ingressi, con ben 8663 biglietti staccati. Molti visitatori non erano a conoscenza del fatto che ieri l’ingresso al Parco archeologico e al museo di Paestum sarebbero stati gratuiti ma, trovandosi in vacanza a Paestum, hanno saputo dell’iniziativa e hanno colto al volo l’opportunità di effettuare la visita senza pagare il biglietto.

«Avevamo deciso di venire in vacanza a Paestum per vedere il sito archeologico, ieri abbiamo saputo che c’era la possibilità di entrare gratuitamente e ne abbiamo approfittato – spiegano Bruno e Anna di Pavia – Siamo contrari all’abolizione della prima domenica del mese gratuita perché è un modo per avvicinare le persone e siti come questi devono essere sempre più conosciuti per essere sostenuti e per vivere. Poi una volta al mese non ci sembra neanche tanto. L’ingresso gratuito nei musei è previsto anche nel resto d’Europa. Capiamo che ci sia bisogno di soldi per incentivare altre cose, come il Decreto Dignità, però non pensiamo che sia un grande risparmio».

Tra i tantissimi turisti che ieri hanno preferito visitare il sito archeologico patrimonio dell’Unesco, anziché andare al mare, nonostante il caldo afoso, c’erano anche molti stranieri. C’è stato anche chi, del tutto ignaro, è arrivato alla biglietteria del museo con il portafogli in mano per poi scoprire che ieri si entrava gratuitamente.

La Domenica al Museo è un’occasione anche per chi abita in zona per tornare a visitare il sito e per chi si reca abitualmente in vacanza a Paestum, come il signor Antonio che viene dal Casertano: «Abbiamo sfruttato più volte questa opportunità, abbiamo partecipato anche alla visita con la guida. Sono assessore alle Politiche sociali del mio Comune e in passato ho colto l’occasione anche per portare in visita gli anziani. È un attacco alla cultura perché è un’opportunità di far conoscere il sito anche a chi non può permettersi di pagare il biglietto».

Infine non è mancato chi, abitando non troppo lontano, ha programmato le sue vacanze a Paestum anche in considerazione dell’ingresso gratuito al Museo, come Marco di Roma: «Da tempo desideravo vedere il sito e conoscendo l’iniziativa della Domenica al Museo, ho programmato le mie ferie in modo tale da poterne approfittare».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home