Attualità

Agropoli: varchi attivi in via sperimentale. Controlli sulla Ztl

Nuove modalità per il rilascio dei permessi. Ecco tutte le informazioni necessarie

Ernesto Rocco

6 Agosto 2018

AGROPOLI. Attivi da questa settimana i varchi elettronici per il controllo delle Ztl del centro cittadino. Una novità voluta dall’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Adamo Coppola, per disciplinare e controllare la circolazione nell’isola pedonale (Piazza Vittorio Veneto e Corso Garibaldi), via Carmine Rossi e via Flavio Gioia.

I controlli

Il controllo avverrà in maniera automatica: le telecamere installate nei giorni scorsi registreranno le targhe dei veicoli in ingresso e, qualora non autorizzati, scatterà la sanzione. Per tutto il mese di agosto è prevista una fase di sperimentazione per monitorare le modalità di funzionamento del servizio che sarà a pieno regime a partire da settembre. Questo periodo servirà anche per dare il tempo ai residenti di richiedere il pass per l’accesso alle Ztl presso gli uffici comunali preposti.

Le modalità di rilascio dei permessi

L’attivazione dei varchi elettronici aveva scatenato non poche polemiche da parte dei cittadini residenti in zone a traffico limitato per i costi relativi al rilascio dei permessi che prevedevano il pagamento di marche da bollo più una quota fissa di 10 euro. La giunta comunale, però, ha modificato le modalità per ottenere i pass: sarà necessario il pagamento di un’unica marca da bollo del costo di 16 euro (necessario per convalidare il documento) mentre è stata eliminata la tariffa da versare agli uffici. Inoltre non sarà necessario un permesso per ogni automobile. Ciascun nucleo familiare, infatti, potrà comunicare i numeri di targa dei propri mezzi nella medesima domanda (fino ad un massimo di 5).
Per i veicoli che dovranno transitare nelle Ztl per specifiche esigenze (mezzi da cantiere, trasporto bombole, idraulici, elettricisti, ecc…) basterà inviare una mail indicante la data il numero di targa del veicolo che dovrà transitare.

Con i varchi più sicurezza e meno veicoli in centro

«La decisione di attivare i varchi elettronici – ha spiegato il sindaco Adamo Coppola – è stata presa per garantire più sicurezza nel centro della città. In questo modo vogliamo limitare il numero di auto presenti e dare la possibilità ai soli residenti di avere la possibilità di parcheggiare nei pressi delle loro abitazioni”.

La mappa dei varchi

I varchi sono attualmente posizionati in tre zone del centro di Agropoli: Piazza Vittorio Veneto e via Carmine Rossi per limitare l’accesso all’isola pedonale e al centro storico (Piazza Sanseverino e via Landolfi) e in via Flavio Gioi per controllare l’accesso su via Mazzini e piazzetta delle Mercanzie, luoghi dove si concentra la movida nelle ore serali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Medici di base, la proposta di Corrado Matera: indennità per chi sceglie le zone disagiate della Campania

Si punta a incentivare l’apertura di nuovi ambulatori anche nei territori più lontani dai grandi centri urbani e assicurare pari opportunità di accesso ai servizi sanitari

Agropoli, primo comune campano nel progetto “Bike Hospitality”: siglato l’accordo

Un passo importante verso la valorizzazione del territorio, con un focus su sostenibilità e accessibilità per chi utilizza la bicicletta come mezzo privilegiato per spostarsi in Città

Vallo della Lucania: appello del Comune ai cittadini per una città più pulita e sostenibile

Il Comune richiama l’attenzione sull’importanza di una corretta gestione dei rifiuti, sottolineando come questa non sia solo una questione di decoro urbano, ma anche un gesto di responsabilità collettiva

Chiara Esposito

16/04/2025

Raffaele Mondelli sindaco di Omignano nuovo presidente del Gal Cilento

“Il mio impegno sarà quello di guidare questa nuova fase con trasparenza, visione e spirito di servizio, sempre”

Antonio Pagano

16/04/2025

Sapri, chiusura punto nascite: incontro con il Prefetto, poi si scenderà in piazza | VIDEO

In programma due importanti iniziative: il 29 aprile l'incontro con il Prefetto e poi la mobilitazione popolare del 5 maggio

Omicidio Nowak: ascoltato il compagno in Procura

L’uomo, ancora una volta, ha continuato a manifestare la propria innocenza

Pasqua di solidarietà a Caggiano: gli ospiti del SAI donano uova ai bambini, un piccolo gesto che scalda il cuore

Un piccolo gesto, ma dal grande valore simbolico, all’insegna dell’integrazione e della rinascita

Albanella, sparito il defibrillatore installato a Matinella: potrebbe trattarsi di furto

Necessità, atto vandalico, furto, scherzo, tutte le ipotesi restano al momento aperte riguardo alle motivazioni che hanno portato ignoti a sottrarre alla comunità il defibrillatore

San Rufo: Veronica La Regina premiata a Roma con il “Premio di Laurea Fabbrica D’Armi Pietro Beretta”

Veronica La Regina è oggi una figura di rilievo nel settore space-tech, dove opera come esperta e imprenditrice, guidando progetti all’avanguardia che combinano alta tecnologia e impatto sociale

Magliano: l’associazione “Otium” continua la raccolta fondi per la panchina gigante | VIDEO

Sarebbe la seconda bing bench del Cilento, dopo quella di Moio della Civitella, che ha già portato un grande successo turistico nella zona, ma abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti per realizzarla

Malfattori si fingono Carabinieri per estorcere denaro: allarme truffe nel Golfo di Policastro

I truffatori hanno agitato sempre tramite telefono e si sono presentati come Carabinieri

Torna alla home