Cilento

Agropoli: il dramma di Agostino Chioccini, morto in moto a pochi metri dalla sua destinazione

Il giovane stava andando a lavoro quando è avvenuto l'incidente

Redazione Infocilento

6 Agosto 2018

CASTELLABATE. Morto a pochi passi dalla sua destinazione. Questo l’atroce destino di Agostino Chioccini, il 19enne di Agropoli morto in un incidente stradale avvenuto questa mattina.

Il ragazzo, residente in località Mattine ma originario di Battipaglia, si stava recando a lavoro a San Marco di Castellabate. Era il dipendente di un noto bar-pasticceria e proprio lì questa mattina si stava dirigendo quando con la sua moto è andato a schiantarsi con un’altra auto.

Giovane amante del divertimento ma coscienzioso e prudente, come lo descrivono gli amici, indossava il casco quando è avvenuto l’impatto. I colpi subiti al torace, però, non gli hanno lasciato scampo. Agostino Chioccini è morto in ospedale dove era giunto già in condizioni disperate. Straziante la scena dell’arrivo dei suoi familiari presso il “San Luca” di Vallo della Lucania. Non potevano pensare che per Agostino non ci fossero speranze.

In tanti si sono stretti al dolore della mamma e della sorella Marilinda alla quale era legatissimo. Proprio quest’anno il 19enne si era diplomato all’istituto “Vico” di Agropoli e aveva iniziato a lavorare. Nessuno poteva immaginare che una giornata come tante avesse un così tragico epilogo.

“Addio Ago – scrive un amico – questa tragedia non doveva capitare proprio a te”. Agropoli è una città sconvolta. Soltanto una settimana fa un altro incidente e un’altra tragica morte avvenuta nelle medesime circostanze. Un 33enne originario di Latina ma residente nel comune cilentano, Emilio Secci, era deceduto in seguito ad un incidente stradale avvenuto in località Trentova, sulla Sp184. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Festività Pasquali: intensificazione dei controlli nella Provincia di Salerno

I controlli interforze iniziati sabato 19 e proseguiti fino al lunedì di Pasquetta

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Torna alla home