Attualità

Ad Agropoli una spiaggia per disabili

Mercoledì la presentazione

Comunicato Stampa

6 Agosto 2018

La Croce Rossa Italiana, Comitato Agropoli e del Cilento, mercoledì 8 agosto  alle ore 18, presso la Sala Consiliare del Comune di Agropoli, presenterà in conferenza stampa il progetto Croce Rossa Italiana, “Agropoli una spiaggia amica: per una estate solidale”. Il progetto, che ha visto la pronta disponibilità e il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, consiste nel gestire, da parte di Croce Rossa Italiana, una spiaggia attrezzata idonea a garantire l’accesso all’arenile alle persone che presentano condizione di vulnerabilità come portatori di handicap e persone a scarsa deambulazione.

Il progetto sarà attuato presso la Spiaggia Sociale in concessione allo stabilimento balneare Il Raggio Verde in Agropoli nel periodo che andrà dal 10 agosto al 10 settembre 2018. Per i bambini è prevista la presenza di Operatori specializzati nell’intrattenimento e nella custodia degli stessi; saranno istallate anche postazioni di gioco senza barriere architettoniche debitamente attrezzate cui sarà possibile accedere, è prevista infatti lo sviluppo di una passerella in legno che rende la mobilizzazione autonoma anche fin sotto gli ombrelloni dedicati. Saranno realizzate OASI dotate di gazebo, tavolinetti, lettini e sdraio. E’ previsto inoltre, insieme alle attrezzature di base, la dotazione di “Carrozzine J.O.B.” che consentiranno la mobilizzazione sulla sabbia e l’accesso al mare. I servizi saranno integrati poi come di seguito:

* apertura della struttura con presenza di operatori CRI aventi specifica preparazione nel settore socio-sanitario;

* n° 2 volte a settimana sarà organizzato il servizio di rilevazione parametri;

* n° 1 volta a settimana sarà organizzato un evento per l’intrattenimento dei bambini;

* sarà garantita la distribuzione tra gli utenti di un servizio navetta;

* Durante il servizio sarà presente una ambulanza munita di tutti i presidi salvavita.

* Realizzazione di una campagna di sensibilizzazione sull’inclusione sociale, grazie a due eventi formativi, con una conferenza stampa finale di diffusione dei risultati ottenuti e cena sociale per favorire un’opportunità di socializzazione a quanti hanno aderito al progetto, con l’auspicio che sia il primo passo per un’inclusione strutturata e non episodica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: grande partecipazione per la presentazione della nuova legge sulle Pro Loco. Le interviste

Il Consigliere Volpe ha dato inizio ad un vero e proprio tour per incontrare i rappresentanti delle Pro Loco e fare con loro il punto della situazione

Battipaglia, punto digitale facile: attivo lo sportello per i cittadini

Lo sportello dove i cittadini potranno ricevere assistenza e formazione gratuita per l’utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali

Capaccio Paestum: opera di Sergio Vecchio donata al Museo Archeologico, questa mattina la cerimonia

Paestum è stata la sua terra natia e il luogo dell’anima e questa mattina, la sua famiglia, ha donato al Museo Archeologico di Paestum la sua opera “L’Attesa”

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

Mongolfiera e DJ Set a Perdifumo per “Cilento Vallo di Diano Experience”

Pomeriggio con animazione per bambini (dalle 15:00) e DJ set con Gianluca Squillace (dalle 19:30). Evento gratuito e accessibile

“MIgRIAMO”: prende il via da Bellosguardo il progetto per l’integrazione imprenditoriale dei migranti

Il progetto, che si svilupperà nell’arco del prossimo semestre, mira a valorizzare le competenze dei migranti presenti sul territorio di Bellosguardo, Sacco e Roccadaspide

Il valdianese Pietro Campiglia si candida alla carica di Rettore dell’Università di Salerno

L’annuncio è arrivato durante il Consiglio di Dipartimento del DIFARMA

Comunità Montana Vallo di Diano: presentato il progetto R.A.S.T.A., ecco di cosa si tratta

Un progetto per valorizzare il patrimonio culturale con realtà aumentata e storytelling automatizzato

Concluso a Padula il workshop fotografico “Spirit of Place” guidato da Douglas Beasley

Concluso a Padula il workshop fotografico "Spirit of Place" con il fotografo statunitense Douglas Beasley. Sei fotografi esperti dagli USA hanno esplorato Padula e Teggiano

Castelnuovo Cilento: vinti 50.000 euro con un gratta e vinci

La giocata vincente è avvenuta presso il Bar Tabacchi Sansone, che ha annunciato l’evento con entusiasmo sui social questa mattina

Chiara Esposito

29/04/2025

Disposto l’espatrio della salma di Ebrima Jatta, il giovane deceduto in un tragico incidente a Roscigno

Il consolato ha dato il nulla osta per il rientro in Gambia. Solidarietà dalla cooperativa Tertium Millennium e dal Comune di Roscigno.

Ernesto Rocco

29/04/2025

Ruggi di Salerno, “Procedure bloccate e appelli alla trasparenza”: la denuncia dalla Cisl Fp

"Mentre il medico studia, il malato muore. È inaccettabile che ci sia disarmonia tra le scelte strategiche e le azioni operative", così Alfonso della Porta, segretario provinciale

Torna alla home