Attualità

Vallo di Diano: da settembre disagi per gli studenti diretti all’ateneo di Fisciano

Autobus attivi soltanto da metà settembre

Redazione Infocilento

5 Agosto 2018

Una lettera al Responsabile del Trasporto Pubblico Locale della provincia di Salerno per segnalare i disagi cui vanno incontro soprattutto gli studenti valdianesi per raggiungere l’ateneo di Fisciano. L’iniziativa è di Roberto De Luca, responsabile del Codacons del Vallo di Diano che questa volta ha ritenuto opportuno sollecitare a titolo personale le istituzioni.

Nella missiva si segnalano possibili disagi a partire da settembre per raggiungere l’Università degli Studi di Salerno. “Tutte le autolinee locali, non si sa per quale motivo, fanno coincidere l’inizio delle corse da e per Fisciano con l’inizio delle attività scolastiche; ossia, a metà settembre – dice De Luca – Ora, è superfluo dire che i tempi dell’Università sono diversi da quelli della Scuola. Infatti, negli atenei italiani, in genere, non vengono svolte attività didattiche nel solo mese di agosto, mentre già dai primi giorni di settembre esse riprendono a pieno ritmo”.

Una situazione che arreca “grave disagio per gli studenti, che devono recarsi prima a Salerno, e là prendere altri mezzi pubblici, con costi maggiori e tempi di percorrenza raddoppiati, proprio nelle prime settimane di settembre”.

“Per gli operatori che, come me, lavorano a Fisciano, il problema è meno rilevante, in quanto essi possono, nella maggior parte dei casi, utilizzare mezzi propri per raggiungere la sede di lavoro – evidenzia De Luca – La richiesta di intervento da parte dell’Ente provinciale, pertanto, è stata fatta principalmente per quegli studenti che vogliono iniziare a frequentare il campus universitario già dai primi giorni di settembre. Se esistesse una sensibilità locale tale da cogliere questo appello, noi non potremmo che essere contenti”.

“Il periodo ipotetico è quello della possibilità. A settembre scopriremo se abbiamo fatto bene a non utilizzare la terza forma del periodo ipotetico; ossia, quella dell’irrealtà”, conclude De Luca.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Casal Velino: ok all’installazione della stazione pluviometrica

Sarà installata presso l'area esterna del cimitero di Acquavella

Antonio Pagano

27/04/2025

Disastro di Chernobyl, 39 anni fa la tragedia: il racconto di Oksana | VIDEO

"Nessuno sapeva nulla; sui giornali scrissero che era avvenuta una tragedia, ma che tutto era risolvibile"

Angela Bonora

26/04/2025

Roscigno, morte del 19enne Ebrima Jatta: i suoi amici in preghiera sul luogo dell’incidente | VIDEO

Ad organizzare la preghiera, i ragazzi del SAI, con i coordinatori e la Cooperativa Tertium Millennium, insieme all’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pino Palmieri, e ad un gruppo di cittadini

Agropoli, 400 kg di rifiuti restituiti dal mare: grande successo per la raccolta di Plastic Free | VIDEO

Plastica, copertoni d'auto, vetro, polistirolo, mozziconi di sigarette, tappi di bottiglie, reti da pesca, lattine, persino un vecchio cellulare Nokia degli anni '90 e un tappeto: è il "bottino" restituito dal mare

Elezioni Comunali: il caso delle “Liste Farlocche” di non residenti nel Cilento | VIDEO

Ecco perché nei comuni chiamati al voto vengono presentate liste composte da non residenti

Ernesto Rocco

26/04/2025

Elezioni amministrative 2025 a Castelnuovo di Conza: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Castelnuovo di Conza, liste e candidati

Torna alla home