Attualità

Cilento: il “Cinema per la Scuola” approda a Vallo della Lucania

Siglato protocollo d'intesa fra il Comune di Stella Cilento e l'Istituto Superiore "Parmenide" di Vallo

Antonella Capozzoli

5 Agosto 2018

Un partenariato importante quello siglato fra il Comune di Stella Cilento e l’Istituto Superiore “Parmenide” di Vallo della Lucania; obiettivo della collaborazione, la progettazione di proposte per le azioni del Piano Nazionale “Cinema per la Scuola” proposto dal MIUR e dal MiBACT per introdurre i giovani al linguaggio cinematografico e audiovisivo.

Sulla scorta del Protocollo d’Intesa tra il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e il
Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo – relativo al programma  “Progetti delle e per le scuole” e, nello specifico, al “Cinema delle Scuole”, che prevede l’ideazione e la realizzazione di strumenti didattico-educativi e di iniziative di sensibilizzazione e formazione, delle studentesse e degli studenti, attraverso l’utilizzo delle tecniche legate al mondo della filmografia – i due Enti coinvolti hanno deciso di investire con entusiasmo energie e idee, così da realizzare la miglior proposta orientata alla promozione della didattica del linguaggio cinematografico e audiovisivo e all’acquisizione di strumenti e metodi di analisi che permettano di conoscere le regole delle immagini e di comprenderne il loro potenziale.

L’obiettivo perseguito dai due partner è quello di offrire ai giovani studenti un ulteriore strumento di comprensione e di espressione: l’opera cinematografica, nella sua totalità, può trasformarsi in un valido aiuto nell’ambito dell’educazione didattica, anche per alunni che presentino bisogni educativi speciali. L’Istituto Superiore “Parmenide”; dunque, realizzerà un progetto ad hoc – candidato al finanziamento previsto dal Bando – che abbia come protagonista il territorio visto attraverso gli occhi dei giovani studenti; in particolare, si progetterà un cortometraggio sul Cilento, analizzato nei suoi molteplici aspetti, senza risparmiare critiche e denunce. Il Comune di Stella Cilento, da parte sua, metterà a disposizione i locali e strutture necessarie a rendere il progetto quanto più esaustivo possibile.

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio in un’abitazione a Castellabate: necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme hanno distrutto un’apecar parcheggiata nel giardino dell’abitazione, sotto una tettoia

Eboli: si amplia l’azione per il contrasto alla violenza di genere, apre uno sportello per “uomini maltrattanti”

Lo sportello, una volta avviato, garantirà la massima privacy a coloro che lo frequenteranno così come, in parallelo, agisce lo sportello per le vittime

Addio a Roberto De Simone: era cittadino onorario del Cilento

Il maestro rielaborò la musica popolare del Sud Italia e innovò il teatro musicale. Forte legame con il Cilento che gli conferì la cittadinanza onoraria.

Ernesto Rocco

07/04/2025

Tommasetti: “Dall’Istat una mazzata per la provincia di Salerno e la Campania”, ecco i dati

Il consigliere regionale puntualizza che Salerno è solo una parte del problema: “Nella nostra regione il 14,4% dei pensionati ha percepito nel 2022 meno di 500 euro"

Eboli, «NO» alla realizzazione dell’impianto di cremazione: insorgono i cittadini

Una lettera per chiedere di rivedere l'idea di costruire sul territorio comunale l'impianto crematorio

“La Roma era la tua vita… e tu la nostra”: l’addio commosso al giovane Pietro Spizzico allo stadio Olimpico | VIDEO

Un messaggio di addio nel ricordo del quindicenne capaccese Pietro Spizzico, diversi gli sportivi del calcio locale che ieri hanno dedicato partite e gol al piccolo Pietro

Albanella celebra la “Giornata del Dono” nel segno della solidarietà pasquale

L'iniziativa, promossa da diverse associazioni locali con il patrocinio del Comune, si terrà in piazza Sant'Anna a Matinella alle 16:30.

Ponte Barizzo ostaggio dei ladri: furto choc, famiglia derubata e cane maltrattato

Incursione in un'abitazione lungo la Statale 18: sottratti anche beni di prima necessità e ferito un cane

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Torna alla home