Eventi

Campora: torna la Festa della Carne alla Brace

L'appuntamento prende il via il prossimo 8 agosto

Comunicato Stampa

5 Agosto 2018

Panorama Campora

Dall’ 8 al 12 agosto a Campora, cuore e polmone verde del Parco nazionale del Cilento si svolge la Festa della Carne alla Brace. Il borgo caratteristico, la natura circostante , l’aria frizzantina, sono il giusto aperitivo per degustare i prodotti della Festa. Adiacente la piazza centrale del paese in un bel giardino pubblico si svolgerà l’evento. Un area dedicata alla musica e al divertimento dei più piccoli sarà allestita all’interno del parco. L’offerta gastronomica è allettante.Si può iniziare con il pane e caciocavallo arrostito, le bruschette o con un gustoso antipasto di salumi e formaggi locali; si passa poi alle carni arrostite, cotte sulle braci di legno di cerro: vitello, pancetta, salsiccia, coniglio; non possono mancare le foglie e patate e altri contorni della tradizione per poi finire con i dolci e/o con le percoche nel vino.

La convivialità, l’ospitalità, tipiche dell’accoglienza locale di sicuro renderanno le serate dei visitatori un esperienza unica e indimenticabile non solo per il palato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

La Settimana Santa in Tv: tutti gli eventi in diretta su InfoCilento

Sarà possibile seguire le funzioni pasquali in diretta sul canale 79 del DTT, in streaming su Facebook, Youtube e sul sito www.infocilento.it

Torna alla home