Attualità

Laurino: 90 scout alla scoperta dell’alto Calore

I piccoli esploratori hanno da 11 a 16 anni

Katiuscia Stio

4 Agosto 2018

LAURINO. 90 scout alla scoperta dell’alto Calore. Don Luigi La Mura, parroco di Angri, e i suoi 90 ragazzi, “esploratori guida“,da 11 a 16 anni, del gruppo Scout Angri2, hanno vissuto in simbiosi con i luoghi della Grava del Vesolo di Laurino, dal 25 luglio al 1 agosto.

Semplicità, essenzialità, relazioni, curiosità, avventura. Acquistare e dare fiducia. Questi gli elementi che fanno dello scoutismo una palestra di vita.

I 90 esploratori guida, suddivisi in tre reparti, sono arrivati con pulmini e camioncini contenenti pali e varie attrezzature. Piccoli esploratori che hanno costruito sopraelevate, palafitte, acceso fuoco con legnetti, esplorato l ambiente circostante. Condiviso fatiche e bellezze naturalistiche e ambientali. Cucinato e condiviso pasti essenziali.

Lo scoutismo è come la vita. Si impara vivendolo – sottolinea don Luigi- i ragazzi vivono un’ esperienza completamente immersa nella Natura. Qui ci sono posti incantevoli. Avete l’oro verde. Ed è in condizioni come queste che i giovani imparano ad ascoltare ciò che li circonda. La Natura ha un linguaggio che occorre imparare. Attraverso di esso si arriva al silenzio interiore. Senza voler demonizzare la tecnologia, ma oggi, da questo delirio di onnipresenza che fa abbassare gli occhi sugli schermi, creando solitudini, occorre liberarsi. Abbiamo fatto la veglia alle stelle. In questo modo, ascoltando il silenzio, sublimando la Natura, condividendo le proprie emozioni, i ragazzi imparano ad ascoltarsi. Perché loro voglio essere ascoltati, ma non sanno ascoltarsi”.

Domenica 29 don Luigi ha celebrato messa a cui hanno partecipato i genitori degli scout e i cittadini di Laurino. Ha partecipato a una giornata insieme anche il sindaco, nonchè direttore del Parco, Romano Gregorio. Oltre alla Grava del Vesolo i giovanissimi esploratori hanno visitato le Gole del Calore di Felitto. Percorso il Sentiero Natura. La grotta di Sant’Elena. Il Rifugio dei Briganti. Una grande avventura, quella del gruppo Scout Angri2, che testimonia l’ importanza dell’educazione dinamica, l’avventura, la curiosità e soprattutto l’ imparare giocando e il prendersi cura l’uno dell’altra.

Hanno vigilato e accolto gli scout anche i carabinieri forestali di Valle dell’Angelo, guidati dal maresciallo Ermenegildo Infante.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home