Eventi

L’Orchestra di fiati giovanili in concerto a San Marco di Castellabate

Appuntamento il 6 agosto

Comunicato Stampa

3 Agosto 2018

La piazza Comunale di San Marco di Castellabate si trasformerà in un vero e proprio teatro a cielo aperto, lunedì 6 agosto alle ore 21:30, con l’Orchestra di fiati giovanile del Cilento, composta da ben 70 giovani musicisti, tra i 10 e i 25 anni, tutti provenienti dalla provincia di Salerno e soprattutto dal Cilento. Grazie ad un repertorio molto vario, fatto di brani originali per banda e strumentazioni di musica leggera, pop, musica cinematografica e napoletana, sulle note de La vita è bella, Tammurriata nera, What a wonderful world, Amarcord e tante altre, riusciranno ad accontentare tutti i gusti del pubblico. L’Orchestra di fiati giovanile del Cilento è nata dall’impulso dei Maestri Alessandro Schiavo e Leo Capezzuto che hanno deciso dal 2016 di coinvolgere musicisti di alto livello e creare, in pochi anni di attività, una realtà riconosciuta a livello nazionale e già vincitrice di importanti concorsi musicali sia nazionali che internazionali. Il concerto, ad ingresso libero, è organizzato dall’Assessorato al turismo e alla cultura e rientra nel calendario della programmazione di eventi estivi del Comune di Castellabate.

L’Assessore al Turismo e alla Cultura Luisa Maiuri commenta così lo spettacolo: «Un concerto all’aperto davvero emozionante che ci permetterà di apprezzare il talento, tutto nostrano, dei giovani musicisti e dei loro Maestri che, con passione, preparazione e concentrazione riusciranno certamente ad incantare ad ogni nota gli spettatori».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castel San Lorenzo: successo per la “Giornata dello sport interculturale”

Tanti i giovani ospiti delle strutture di accoglienza che sono giunti da ogni luogo per prendere parte alla giornata di sport, amicizia e cultura trascorsa all’insegna del divertimento

Auletta: successo per il festival “Bianco Tanagro”, ieri il taglio del nastro

Protagonista assoluto della giornata è stato, naturalmente, il Carciofo Bianco di Auletta, conosciuto per la sua delicatezza, la totale assenza di spine e il sapore inconfondibile

Marina di Camerota: straordinario successo di pubblico per il carnevale “InCamerota”

Ad aggiudicarsi la vittoria dell'edizione 2025 è stato il carro di Scario- San Giovanni - Bosco "Welcome Las Vegas" che ha conquistato anche il premio miglior carro, migliore scenografia e premio social

Carnevale InCamerota 2025, trionfa il carro di San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Trionfa il carro realizzato da San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Postiglione, ecco il cartellone eventi: dal cammino di Sant’Elia al concerto de i Nomadi

Il borgo simbolo delle Aree Interne si prepara ad accogliere migliaia di visitatori con un programma che spazia dalla fede all'enogastronomia, dalla musica all'outdoor.

Carnevale InCamerota 2025: oggi il grande giorno! Appuntamento alle 15 in via Bolivar

Tempo di Carnevale a Marina di Camerota. Oggi la sfilata con carri provenienti da diverse località

San Giovanni a Piro: a Bosco inaugurato il nuovo Museo dedicato a José Ortega | VIDEO

Il museo, nato nell'ex edificio scolastico recuperato e ristrutturato, contiene al suo interno una nuova collezione del pintor

Rocca Cilento, al via la seconda edizione di OlivitalyMed: questa mattina il taglio del nastro

Questa mattina il taglio del nastro nella splendida cornice del Castello

Chiara Esposito

26/04/2025

Agropoli, Liceo “A. Gatto”: memorial day in ricordo di Ignazio Volpe

La giornata si terrà il 30 aprile a partire dalle ore 9.00

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione: memoria, musica e riflessione | VIDEO

La commemorazione si è svolta ieri, 25 aprile, presso la Fornace, con l'obiettivo di onorare il sacrificio dei combattenti per la libertà e riaffermare i valori fondanti della Costituzione italiana

Ernesto Rocco

26/04/2025

Cilento: al via la 14esima edizione del Festival delle Arti Marinare organizzato dall’Associazione Cilento Verde Blu odv

L'evento ha lo scopo di valorizzare gli aspetti naturalistici, culturali, tecnici ed enogastronomici legati alla tradizione marinara

Torna alla home