Alburni

A Sant’Angelo a Fasanella si parla di “Social media e fake news”

Iniziativa del circolo Giovani Democratici

Comunicato Stampa

3 Agosto 2018

Pc

I ragazzi del Circolo Giovani Democratici “Alburni e Valle del Calore” sono lieti di presentare “Social media e fake news: la diffusione delle notizie nell’era Facebook”, un aperitivo culturale che si terrà il 13 agosto 2018, a partire dalle ore 18:00, presso la piscina dell’Agriturismo “La rocca degli ulivi” a Sant’Angelo a Fasanella.

L’obiettivo dell’evento è offrire uno spazio di incontro informale per discutere sull’utilizzo dei social media e sulla diffusione delle fake news insieme a Raffaele Boninfante per i Socialisti Gaudenti e Michele Masulli, Presidente Nazionale dei Giovani Democratici. “Fake news” è un’informazione, in tutto o in parte non corrispondente al vero, ma apparentemente plausibile, la cui divulgazione alimenta aspettative e pregiudizi, influenzando l’opinione pubblica. I Social Network sono terreno fertile per la creazione e la diffusione di fake news, dal momento che la velocità delle condivisioni rende difficile, se non impossibile, un controllo capillare sulla veridicità delle informazioni.

Nell’era di Facebook, anche la comunicazione politica ha assunto una dimensione virtuale. Si moltiplicano le interazioni e viene meno la rigida struttura verticale che aveva caratterizzato il rapporto partito-elettorato. L’elaborazione di una strategia comunicativa efficace diventa essenziale, ma il gioco politico rischia di subire le distorsioni prodotte dalla presenza di fake news. Il fenomeno è di difficile quantificazione, ma è indubbio il suo impatto sul diritto degli utenti all’informazione, sull’opinione pubblica e sui media in generale. Difendersi dalle fake news è difficile, ma non impossibile! E’ necessario accrescere la consapevolezza degli utenti ed educarli, sin da piccoli, al senso critico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “L’amore criminale, quando la violenza genera relazioni tossiche”. Iolanda Cennamo, criminologa, incontra gli studenti | VIDEO

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Liceo Gatto di Agropoli con gli studenti del triennio

Comunità del Parco: impegno per Vassallo e nascita dell’Orchestra Sinfonica. Le interviste | VIDEO

Un incontro carico di significato e progettualità, con diversi punti all’ordine del giorno accolti con interesse dai sindaci presenti

Chiara Esposito

29/03/2025

Sapri: tra progetti realizzati nel 2024 e nuove sfide del Piano di Zona S9 | VIDEO

Un incontro organizzato dalla FP CISL Salerno in collaborazione con il Piano di Zona S9, diretto dalla Coordinatrice Gianfranca di Luca, per illustrare gli ottimi risultati ottenuti e i progetti realizzati nell'anno 2024

Castelnuovo Cilento: concluso il PCTO in Spagna per gli studenti dell’IIS Ancel Keys | VIDEO

Sono rientrati lo scorso 25 marzo gli studenti dell'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento dopo un’esperienza di tre settimane in Spagna nell’ambito del progetto “Europa, la mia casa”

Castellabate: al via l’iter per il Puc, parla il sindaco, Marco Rizzo | VIDEO

Seguirà ora una fase di partecipazione attiva con incontri pubblici in cui tutti potranno dare il proprio contributo

Pellare: presentata la guida al sito archeologico della Civitella | VIDEO

Giornata storica per Moio della Civitella, sul posto i primi archeologici che hanno iniziato le ricerche sul sito archeologico della Civitella

Antonio Pagano

29/03/2025

Eboli inserita nel “Cammino di San Matteo”

“L'inserimento di Eboli nel Cammino di San Matteo rappresenta un'opportunità straordinaria per la valorizzazione turistica e culturale del nostro territorio”

Commissione ecomafie fa tappa in Campania: visita anche a Persano

Sopralluogo nell'area dove si verificò il rogo di rifiuti. Tappa anche a Salerno e Battipaglia

Varenne si ferma ad Eboli: il “campione” sarà ospitato in un allevamento della Piana del Sele

Il 19 maggio in occasione del suo trentesimo compleanno è prevista una grande festa in suo onore

Messa in sicurezza del territorio: pioggia di fondi per il Cilento | VIDEO

La somma più importante la ottiene Capaccio Paestum: 13,2 milioni di euro. Ecco tutti i comuni destinatari dei fondi

Ernesto Rocco

29/03/2025

Maltempo: prorogata di altre 24 ore l’allerta meteo per forti temporali

L'allerta meteo è in vigore fino alle ore 14.00 di domani, domenica 30 marzo

Salerno: il Console della Romania in visita in Prefettura

Condiviso un programma di iniziative per semplificare il rapporto tra pubbliche amministrazioni e comunità rumene

Torna alla home