Attualità

Solidarietà ad Agropoli: tornano gli angeli del deserto

Ieri incontro con Lucia Fortini e Franco Alfieri

Angela Bonora

2 Agosto 2018

bambini Saharawi

AGROPOLI. Per il dodicesimo anno consecutivo l’Associazione Piccoli Ambasciatori di Pace ospita gli angeli del deserto.

Una delegazione di bambini provenienti dai campi profughi Saharawi (in Algeria) è stata ricevuta ieri mattina dall’assessore alle politiche sociali della Regione Campania, Lucia Fortini e dal capo staff del governatore De Luca, Franco Alfieri, il quale ha promosso tale incontro essendo impegnato da anni nell’accoglienza. All’incontro erano presenti anche il presidente dell’associazione, Antonio Giacco, Francesca de Padova, Luigi de Padova e Luisa Piscopo.

Lo scopo dell’associazione è quella di offrire circa un mese di accoglienza a dei “piccoli angeli”, organizzando attività, giochi, uscite e tanto divertimento oltre ad eventuali cure mediche.

L’ospitalità di questi bambini ha una forte valenza sociale ed educativa, infatti l’associazione mira a promuovere la causa di un popolo, da 40 anni in esilio in Algeria, ed aiutare concretamente i bambini, ospitandoli nel periodo estivo e a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla storia del popolo del Saharawi.

I 10 bambini, di cui 6 femmine e 4 maschi, più due accompagnatori, arriveranno ad Agropoli il 4 agosto da Taranto, per trascorrere un mese nella struttura dell’oratorio “Padre Giacomo Selvi” presso la parrocchia “S.Cuore” guidata dal parroco Don Nicola Griffo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home