Attualità

“Eventi pubblici organizzati in area a rischio calamità a Capaccio Paestum”

Presentata un’interrogazione parlamentare dall’On. Gigi Casciello

Comunicato Stampa

2 Agosto 2018

Eventi estivi organizzati dal Comune di Capaccio Paestum in località Linora. Presentata un’interrogazione parlamentare dall’On. Gigi Casciello (Forza Italia) al Ministro dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare e al Ministro dell’Interno per sapere se sono a conoscenza o se organi periferici dei rispettivi Ministeri abbiano rilasciato pareri in merito «ad una struttura finalizzata allo svolgimento di eventi concertistici nella stagione estiva realizzata dal Comune di Capaccio Paestum in Contrada Linora. Per allocare la struttura – si legge nell’interrogazione – è stato operato un massiccio sbancamento della spiaggia e della duna esistente, con distruzione della flora autoctona, in particolare dei gigli di mare tipici della località. La struttura è destinata ad ospitare migliaia di spettatori, e l’area prescelta corrisponde alla denominazione E3 (rilevante interesse ambientale) ed F5 (arenili), come specificatamente riportato dal piano di emergenza comunale di protezione civile a rischio inondazioni da mareggiate e temporali di grande intensità, nonché a rischio tsunami». Il Deputato azzurro spiega ancora: «Secondo le indicazioni del dipartimento regionale della Protezione Civile le zone Costiere che si trovano a quota inferiore a 6 mt. sul livello del mare sono interessate, come già sopra accennato, da eventi non prevedibili, e a pag. 41 del suddetto piano, si legge che la Contrada Linora si trova a quota inferiore a 6 metri, e tale area è tra le più pericolose di tutto il Comune di Capaccio – Paestum». Si sottolinea inoltre che «per accedere alle tribune, c’è un solo viale di accesso e mancano vie di emergenza alternative». Pertanto, nell’interrogazione si chiede «se i Ministri interrogati siano a conoscenza di quanto esposto, se organi periferici dei rispettivi Ministeri abbiano rilasciato pareri sulla materia, in aperto contrasto con le leggi vigenti e tali da mettere a rischio l’incolumità di migliaia di cittadini inconsapevoli e, in mancanza di eventuali pareri ministeriali, a che titolo l’ente Comune abbia potuto concedere autorizzazioni in aperto contrasto con le leggi vigenti».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Migliaia di fedeli del Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Ordine Commercialisti Salerno: convocata l’Assemblea Ordinaria per l’approvazione del rendiconto 2024

Gli Iscritti all’Albo dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Salerno sono chiamati a partecipare all'annuale appuntamento per discutere e votare il bilancio consuntivo e le attività svolte.

“Bici in Comune” : ecco i comuni del Cilento e Diano ammessi a finanziamento

Fondi in arrivo per quattro centri di Cilento e Diano per promuovere la mobilità ciclistica

Antonio Pagano

30/04/2025

Cassazione respinge ricorso ex responsabile tributi di Agropoli su incentivi ICI

Confermata sentenza Corte d’Appello di Salerno che aveva ridotto l'importo richiesto

Ponte del 1º maggio nel Cilento: ecco cosa fare a Trentinara e Sant’Angelo a Fasanella

Tra viste mozzafiato, zipline e Cilento in volo. Ecco cosa si può fare nel Cilento nel giorno della festa dei lavoratori

Convocata l’Assemblea Ordinaria Soci BCC Magna Grecia: Bilancio 2024 al centro

La Banca di Credito Cooperativo Magna Grecia ha convocato l'assemblea ordinaria dei Soci per discutere e deliberare su importanti punti all'ordine del giorno

Agropoli: al via i lavori di restyling del centro

Si tratta di un'opera dal costo di circa 190 mila euro, concepita per affrontare le principali criticità della zona, migliorando la fruibilità dei percorsi pedonali e veicolari

Ernesto Rocco

29/04/2025

Futani, è emergenza cinipide del castagno: oggi il sopralluogo della Regione

Durante il sopralluogo sono stati effettuati dei campionamenti fondamentali per comprendere l’estensione del problema

Chiara Esposito

29/04/2025

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Rocca Cilento: conclusa la seconda edizione di OlivitalyMed con numeri da record. Le interviste

«Siamo molto felici – ha dichiarato Tonio Sgueglia, proprietario del Castello – abbiamo triplicato le presenze rispetto alla prima edizione e raddoppiato il numero dei buyers»

Torna alla home