Cilento

Capaccio Paestum, smantellata casa di tolleranza

Agenti della Polizia Locale hanno scoperto due uomini che sfruttavano diverse ragazze

Comunicato Stampa

2 Agosto 2018

Ancora un duro colpo all’attività di prostituzione nel comune di Capaccio Paestum. Dopo un’articolata e complessa attività di indagine, gli agenti del Nucleo di Polizia Giudiziaria della Polizia Locale di Capaccio Paestum, hanno scoperto e smantellato una fiorente e proficua casa di tolleranza che andava avanti ormani da diversi anni, fruttando magliaia di euro al mese, dove due uomini sfruttavano la prostituzione di diverse ragazze. L’attività investigativa è stata svolta con appostamenti, pedinamenti e numerosi accertamenti. Più di 5mila euro erano i proventi che ogni mese incassavano i due soggetti che, scoperti, sono stati deferiti alla Procura della Repubblica di Salerno. Tutto è nato dalle continue lamentele di alcuni residenti della zona, stanchi di subire il notevole via vai di macchina che ad ogni ora raggiungevano l’appartamento. Affezionati clienti provenienti da ogni parte della Campania che oltre a cosumare rapporti sessuali accompagnavano le donne anche ad effettuare la spesa. Per la sua posizione strategica, posto a pochi centinai di metri dalle antica mure di Paestum, l’immobile attirava numerosi clienti tanto che era conteso dalle stesse ragazze perché molto proficuo. Continuo, inoltre, era il ricambio di donne nell’appartamento, tra queste anche di nazionalità italiana.

Le indagini degli agenti della Polizia Locale hanno acconsentito di liberare le donne non solo dallo sfruttamento ma anche dal vivere in condizioni a limite delle sopravvivenza umana, con gravi carenze iginiche sanitarie. L’appartamento, inoltre, era stato costruito totalmente abusivo, con ordine di abbattimento, nonché privo di acqua potabile e di scarichi fognari, tanto che si è scoperto scaricare i suoi reflui direttamente in un vicino fiume le cui acque confluiscono nel mare. A seguito della perquisizione, dove sono state trovate cospicue somme di denaro, l’appartamento è stato sottoposto a sequestro, interessando nel contempo gli uffci preposti per addivenire al suo totale abbattimento. Il proprietario è stato denunciato, altresì, per il furto dall’acqua consortile.Si tratta di un’operazione molto importante che, oltre a contrastare il fenomeno della prostituzione, ha consentito di scoprire una struttura completamente abusiva e di eliminare una fonte di inquinamento, essendo lo stesso immobile privo di scarichi fognari. Un plauso per l’operazione è stato espresso dal Sindaco, Franco Palumbo, dal consigliere con delega alla Sicurezza Urbana Pasquale Accarino e da tutta la squadra di Governo all’attività svolta dal Nucleo di Polizia Giudiziaria della Polizia Locale, voluto fortemente proprio dall’Amministrazione Palumbo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Vallo della Lucania dice “NO” al riarmo in Europa

Ieri il consiglio comunale ha votato all'unanimità contro il piano "ReArm Europe/Readiness 2030"

Antonio Pagano

30/04/2025

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Agropoli, proroga delle concessioni balneari: MareLibero diffida il Comune

“Il Comune ha il dovere di garantire la massima trasparenza,” afferma Mare Libero, rendendo pubblico quante e quali aree del demanio marittimo saranno oggetto di futura concessione"

Ospedale di Sapri, Confesercenti Salerno: “Servizi sanitari fondamentali per le comunità locali e il turismo”

È necessario un impegno concreto e una strategia chiara, che garantisca il miglioramento e il potenziamento dei servizi sanitari come elemento centrale della qualità della vita

Migliaia di fedeli del Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

“Bici in Comune” : ecco i comuni del Cilento e Diano ammessi a finanziamento

Fondi in arrivo per quattro centri di Cilento e Diano per promuovere la mobilità ciclistica

Antonio Pagano

30/04/2025

Cassazione respinge ricorso ex responsabile tributi di Agropoli su incentivi ICI

Confermata sentenza Corte d’Appello di Salerno che aveva ridotto l'importo richiesto

Ponte del 1º maggio nel Cilento: ecco cosa fare a Trentinara e Sant’Angelo a Fasanella

Tra viste mozzafiato, zipline e Cilento in volo. Ecco cosa si può fare nel Cilento nel giorno della festa dei lavoratori

Torna alla home