Attualità

Agropoli, nautica da diporto e aree marine protette, tra innovazione tutela

L'incontro si è svolto presso il Circolo Canottieri Agropoli

Comunicato Stampa

2 Agosto 2018

Nautica da Diporto e aree marine protette tra innovazione e tutela, questo è stato il tema dell’incontro che si è svolto stamane presso la sede del Circolo Canottieri Agropoli.

All’evento hanno presenziato Enzo Mazza, presidente del Circolo Canottieri Agropoli, Adamo Coppola, sindaco di Agropoli e il tenente di vascello Giulio Cimmino, comandante della Guardia costiera di Agropoli.

Ad intervenire il sindaco Adamo Coppola, che ha subito evidenziato: “Nello specifico, è importante far comprendere ai diportisti quali sono i giusti comportamenti da osservare in mare, che è un bene di tutti e che va preservato. Questi incontri assumono una valenza fattiva perché consentono di far comprendere a pieno quali sono le regole da rispettare, evitando comportamenti, che potrebbero sembrarci banali e che invece sono scorretti. Inoltre, è stato chiesto un finanziamento di 34milioni di euro per la riqualificazione complessiva dell’area portuale, con benefici anche per la nautica da diporto”.

Il presidente del Circolo, Enzo Mazza, dopo un breve benvenuto, ha spiegato le ragioni dell’incontro, evidenziando come “la condotta da osservare in mare non è sempre chiara ai diportisti” e sottolineando anche come “molti ignorano le principali regole.

Quindi, è stato il tenente di vascello Giulio Cimmino, neo comandante della Guardia costiera di Agropoli, a spiegare nel dettaglio il regolamento vigente della limitrofa area marina protetta di Santa Maria di Castellabate, tra le zone di mare maggiormente frequentate dai diportisti del territorio e non solo, e le modifiche attuate proprio di recente al Codice della Nautica da diporto.

“La nautica da diporto deve viaggiare parallelamente all’approccio che dobbiamo sempre avere per il rispetto dell’ambiente, esteso in questo caso specifico anche al discorso delle aree marine protette. – ha evidenziato il comandante Cimmino, mostrando anche delle slide di supporto – L’area marina protetta e il mare in generale sono un patrimonio di tutti, per cui il nostro compito, insieme a voi, è quello di tutelarlo e preservarlo, evitando di incappare in comportamenti scorretti. La mission è quella di informare per favorire la cultura della prevenzione”.

Presenti, inoltre, la vicesindaca di Agropoli Elvira Serra, il consigliere comunale Vanna D’Arienzo, l’assessore allo Sport del Comune di Capaccio Paestum Franco Sica, Carmine Rossi Vairo, socio e figlio del poeta Gino Rossi Vairo, nominato ambasciatore agropolese con la cittadinanza onoraria, l’ammiraglio Claudio Ciliberti, il presidente della Lega Navale di Agropoli Antonio Del Baglivo, il presidente di Cilento4all Giovanni Minucci, e i soci del Circolo Canottieri Agropoli. Prima dell’incontro è stato ricordato il giovane Emilio Secci, tragicamente scomparsi nella giornata di ieri a seguito di un incidente stradale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home