Eventi

Continuano i concerti a Paestum: Venerdì 3 agosto Incanto Quartet e Venere Ensemble

I dettagli dell'evento

Comunicato Stampa

31 Luglio 2018

Venerdì 3 agosto nell’area archeologica di Paestum, nella magica atmosfera dei templi illuminati, quarto appuntamento della rassegna Heraia – Musica ai templi, che prevede concerti ogni venerdì fino al 24 agosto.

Lo spettacolo, il cui titolo gioca con i nomi delle due formazioni musicali, Incanto Quartet e Venere Ensemble, nasce da una duratura e armoniosa collaborazione tra il quartetto di soprani Rossella Ruini, Laura Celletti, Francesca Romana Tiddi e Claudia Coticelli, e il quartetto strumentale composto da Claudia Agostini (pianoforte), Zita Mucsi (violino), Marta Cosaro (viola) e Rossella Zampiron (violoncello).

Il concerto, sviluppato sulla poliedricità delle otto musiciste sul palco, percorre un viaggio sentimentale, una narrazione del cuore, partendo da note pagine del repertorio classico, comuni alla provenienza di entrambi gli ensemble (ad esempio Carmen, Traviata, Les Contes d’Hoffman), per arrivare ai classici della canzone partenopea (come I’ te vurria vasà, Funiculì Funiculà, O sole mio), al repertorio italiano famoso nel mondo (Con te partirò, Nel blu dipinto di blu), passando attraverso celeberrimi temi di colonne sonore (Amarcord, Nuovo cinema paradiso tra gli altri) e rivisitazioni di successi internazionali (Careless Whisper, Woman in love).

Musica del cuore, resa in modo originale, a tratti morbido a tratti passionale, dall’intreccio vocale di quattro soprani eclettici e dal tessuto strumentale raffinato di archi e pianoforte. Una celebrazione dell’universalità della musica e dell’incanto della bellezza femminile.

INCANTO QUARTET è un quartetto italiano di soprani di formazione classica ed evoluzione pop-crossover, innamorate della bella musica tout court. Nelle loro performances le più belle melodie di tutti i tempi, accuratamente selezionate e ri-arrangiate, si incontrano con suggestive sonorità pop, per essere presentate poi in un frame d’eccezione, costruito sull’eleganza dell’insieme e del dettaglio.

Le quattro artiste hanno iniziato a cantare insieme alla fine del 2010 come componenti del quartetto di soprani italiani DIV4S, con cui hanno collaborato fino al maggio 2013, esibendosi da protagoniste o a fianco di altri grandi artisti (Michael Bolton, Seal, James Blunt, Mick Hucknall, Chic, M° Josè Carreras, M° Marcello Rota), ad Atene, Praga, Belgrado oltre che in molte città del Belgio, Olanda, Danimarca, Germania e Russia. Si sono esibite in supporto al M° Andrea Bocelli, dal 2010 al 2013, affiancandolo in una lunga tournée in Irlanda e nel Regno Unito, presso il Teatro del Silenzio a Lajatico, in Armenia, Bucharest, Dubai, Abu Dhabi, Cina e Malesia. Nel maggio 2013 hanno deciso di abbandonare il precedente nome e produzione per presentare al pubblico un nuovo ambizioso progetto artistico: INCANTO. Sono tornate quindi ad esibirsi in teatro, in TV, in tournée nazionali che hanno toccato città come Roma, Siena, Firenze, Milano, Livorno, Taormina, e internazionali: New York, S.Pietroburgo e Krasnoyarsk, Istanbul, Mosca (dove sono protagoniste ogni anno del Galà di Capodanno e in occasione della Festa della donna dal 2013 al 2016), Doha, Ginevra, Montecarlo. Nel novembre 2016 hanno conquistato Teatri d’opera, Auditorium e palazzetti dello Sport della Bulgaria, durante una tournée di nove date in cui hanno presentato, in anteprima all’estero, l’album IN NATURA. Questo nuovo lavoro, che vanta la produzione artistica di Fabrizio Palma e gli arrangiamenti originali per pianoforte e quartetto d’archi firmati da Emiliano Branda, è una preziosa sintesi della loro capacità di passare dalla canzone napoletana ed italiana di tradizione a brani assolutamente moderni e contemporanei, e ha costituito la base per un nuovo progetto discografico più ambizioso, eclettico ed ancora in evoluzione.

VENERE ENSEMBLE

Negli ultimi anni la formazione composta da violino, viola, violoncello e pianoforte ha svolto un’intensa attività concertistica affermandosi per le sue capacità in Europa e in alcuni paesi extraeuropei ed esibendosi in prestigiosi teatri in Ungheria, Austria, Germania, Egitto, Marocco.

Le musiciste che formano l’ensemble, vincitrici di concorsi nazionali ed internazionali, hanno frequentato corsi di perfezionamento e seminari con celebri maestri, e sono apprezzate e conosciute come soliste ed in varie formazioni da camera.

Numerose le collaborazioni con artisti di fama internazionale quali, Gazzelloni, Caballe, Pavarotti, Morricone, Cipriani, Bacalov, Piovani, nonche’ artisti del mondo della musica leggera tra cui Renato Zero, Massimo Ranieri, Adriano Celentano, Laura Pausini, Steve Norman (Spandau Ballet), Lionel Richie, Claudio Baglioni, Amii Stewart. Il repertorio del quartetto spazia dalla musica classica alle più celebri composizioni di musica da film di grandi maestri italiani e stranieri, quali: Nino Rota, Ennio Morricone, Stelvio Cipriani, Nicola Piovani, George Gershwin.

INFO

Venerdì 3 Agosto 2018, ore 21:00 – Area Archeologica di Paestum

prenotazione obbligatoria: in biglietteria oppure online www.musicaaitempli.it

E’ possibile acquistare i biglietti presso le biglietterie del Parco (Porta Principale – nei pressi del tempio di Nettuno – e Museo).

Chi è in possesso del biglietto serale (€ 15,00 + diritto di prenotazione), alle ore 19:30 dovrà uscire dal Parco e potrà rientrare alle ore 20:00.

Il biglietto include: ingresso all’area archeologica (dopo le 20:00 limitatamente alla zona meridionale, tempio di Nettuno e c.d. Basilica) + Museo + Mostra “L’immagine invisibile. La Tomba del Tuffatore” + spettacolo.  A chi vuole usufruire dell’intera offerta, consigliamo di arrivare al Parco archeologico alle 17:30

Biglietto: € 15,00 + diritto di prenotazione;

ridotto: per i minori di diciotto anni e per i possessori dell’abbonamento PaestumMia in corso di validità o della card Adotta un blocco: € 5,50 + diritto di prenotazione

Abbonamento ai 7 concerti musica ai templi:

intero:  € 75,00 + diritto di prenotazione;

ridotto:

◾per i minori di diciotto anni e per i possessori dell’abbonamento PaestumMia in corso di validità o della card Adotta un blocco: € 38,50 + diritto di prenotazione

◾per chi ha un’età compresa tra i 18 e i 25 anni: € 51,25 + diritto di prenotazione

La rassegna continuerà con concerti ogni venerdì: info è www.musicaaitempli.it

 

PROGRAMMA “HERAIA MUSICA AI TEMPLI”

venerdì 3 agostoL’incanto di Venere” con INCANTO QUARTET e VENERE ENSEMBLE

venerdì 10 agosto “…e cammina camminaPeppe Barra in concerto con Paolo Del Vecchio chitarra-mandolino, Luca Urciuolo, pianoforte-fisarmonica, Ivan Lacagnina percussioni, Sasà Pelosi basso, Giorgio Mellone violoncello

venerdì 17 agostoKelly Joyce in Jazz Mon Amour” con Maurizio Rolli al basso, Teo Ciavarella al pianoforte e Massimo Manzi alla batteria

venerdì 24 agosto in ANTEPRIMA NAZIONALEPARIS CINEMA TANGO” con la partecipazione della cantante Letizia Onorati e con il Paolo Di Sabatino Trio e David Cavuti

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castel San Lorenzo: successo per la “Giornata dello sport interculturale”

Tanti i giovani ospiti delle strutture di accoglienza che sono giunti da ogni luogo per prendere parte alla giornata di sport, amicizia e cultura trascorsa all’insegna del divertimento

Auletta: successo per il festival “Bianco Tanagro”, ieri il taglio del nastro

Protagonista assoluto della giornata è stato, naturalmente, il Carciofo Bianco di Auletta, conosciuto per la sua delicatezza, la totale assenza di spine e il sapore inconfondibile

Marina di Camerota: straordinario successo di pubblico per il carnevale “InCamerota”

Ad aggiudicarsi la vittoria dell'edizione 2025 è stato il carro di Scario- San Giovanni - Bosco "Welcome Las Vegas" che ha conquistato anche il premio miglior carro, migliore scenografia e premio social

Carnevale InCamerota 2025, trionfa il carro di San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Trionfa il carro realizzato da San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Postiglione, ecco il cartellone eventi: dal cammino di Sant’Elia al concerto de i Nomadi

Il borgo simbolo delle Aree Interne si prepara ad accogliere migliaia di visitatori con un programma che spazia dalla fede all'enogastronomia, dalla musica all'outdoor.

Carnevale InCamerota 2025: oggi il grande giorno! Appuntamento alle 15 in via Bolivar

Tempo di Carnevale a Marina di Camerota. Oggi la sfilata con carri provenienti da diverse località

San Giovanni a Piro: a Bosco inaugurato il nuovo Museo dedicato a José Ortega | VIDEO

Il museo, nato nell'ex edificio scolastico recuperato e ristrutturato, contiene al suo interno una nuova collezione del pintor

Rocca Cilento, al via la seconda edizione di OlivitalyMed: questa mattina il taglio del nastro

Questa mattina il taglio del nastro nella splendida cornice del Castello

Chiara Esposito

26/04/2025

Agropoli, Liceo “A. Gatto”: memorial day in ricordo di Ignazio Volpe

La giornata si terrà il 30 aprile a partire dalle ore 9.00

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione: memoria, musica e riflessione | VIDEO

La commemorazione si è svolta ieri, 25 aprile, presso la Fornace, con l'obiettivo di onorare il sacrificio dei combattenti per la libertà e riaffermare i valori fondanti della Costituzione italiana

Ernesto Rocco

26/04/2025

Cilento: al via la 14esima edizione del Festival delle Arti Marinare organizzato dall’Associazione Cilento Verde Blu odv

L'evento ha lo scopo di valorizzare gli aspetti naturalistici, culturali, tecnici ed enogastronomici legati alla tradizione marinara

Torna alla home