Attualità

Da domani con un click, a caccia di produttori agoralimentari e aziende enogastronomiche

Nasce l'Atlante delle Tipicità Gastronomiche di Montesano sulla Marcellana

Comunicato Stampa

30 Luglio 2018

Montesano sulla Marcellana

Quali  produttori agroalimentari o aziende di trasformazione o punti enogastronomici esistono nel Comune di Montesano? Da domani sarà possibile scoprirli con un click, grazie all’Atlante delle Tipicità’ Gastronomiche di Montesano sulla Marcellana.

La presentazione del progetto si svolgerà martedì 31 luglio alle ore 18.00 presso Piazza Gagliardi.

L’Atlante è sintetizzato in una mappa del territorio di Montesano attraverso la quale sarà possibile compiere un vero e proprio viaggio alla scoperta delle sue caratteristiche, in particolare delle sue tipicità. La mappa, interattiva e multimediale, permetterà, attraverso un ‘click’ la conoscenza virtuale di Montesano: per ogni frazione, per ogni strada, sarà possibile individuare tutte le attività commerciali nel settore agro alimentare ed enogastronomico che producono e trasformano prodotti tipici, di identificazione territoriale. Come per esempio i prodotti a cui è stato rilasciato o verrà rilasciato il marchio DE.CO. Ogni prodotto sarà presentato attraverso una scheda identificativa contenente caratteristiche nutrizionali e commerciali. L’incontro è rivolto a tutte le attività e a tutti i cittadini interessati all’iniziativa.

La discussione sarà sostenuta da esperti relatori del settore commerciale, comunicativo e nutrizionale:

Vincenzo  Casella, Presidente Organo Comune Della Rete ‘Qui Rete Terra Mia’, Laura Di Bisceglie,  Referente per il Consiglio Direttivo Regione Campania- Basilicata ‘Assinrete’, Settimio Rienzo, Amministratore Direzioni srl, Roberta Vigna,  biologo nutrizionista, Giuseppe Rinaldi Sindaco di Montesano  s/M, Tommaso Pellegrino,  Presidente del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano. Conclude Marzia Manilia, Assessore all’Ambiente  del Comune di Montesano s/M. L’incontro sarà moderato da  Claudia Monaco.

Seguirà il concerto della Stilnovo Band, che a colpi di musica popolare farà ballare Piazza F. Gagliardi il 31 luglio. La band, nata da più di 25 anni, è composta da 5 musicisti, tre dei quali sono fratelli: Raffaele, Leo e Daniele Giuliano, Cinzia Giuliano (figlia di Raffaele) e Mimmo Pascuzzo. Importanti interpreti e virtuosi musicisti della tradizione musicale meridionale – che rivisitano con arrangiamenti ricchi di contaminazioni musicali – la Stilnovo Band a Piazza Gagliardi presenterà l’ultimo lavoro discografico “Simme Brava Gente”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Torna alla home